Inter e Juve sono nella fase decisiva.
Il Mondiale per Club 2025, in corso negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio, ha già delineato il tabellone della fase a eliminazione diretta.
Con Inter e Juventus pronte a giocarsi il passaggio del turno, i riflettori si accendono sulle combinazioni possibili e sui rischi (e vantaggi) che comporta chiudere il girone da prima o seconda classificata.
Inter: basta un pareggio
L’Inter di Chivu arriva alla sfida decisiva contro il River Plate con 4 punti nel girone E.
Basterà un pareggio per qualificarsi agli ottavi; in caso di sconfitta, servirà che il Monterrey non vinca per sperare di passare secondo o, meglio ancora, da prima grazie alla differenza reti.
Il premio economico è sostanzioso: una vittoria nel girone vale circa 1,9 milioni, un pareggio 0,9, con un “tesoretto” significativo per il club nerazzurro.
Se l’Inter riuscisse a chiudere da prima, affronterà ai quarti la seconda del gruppo F (Fluminense, Borussia Dortmund o Mamelodi Sundowns), evitando le “big” della parte opposta, come Real Madrid, PSG e Bayern Monaco.

Juventus: avanti tranquilla, ma serve primato
La Juventus è già certa del passaggio al prossimo turno nel gruppo G, grazie a 6 punti conquistati.
Per chiudere da prima è sufficiente un pareggio con il Manchester City, grazie alla differenza reti favorevole (+1 gol rispetto al City) .
Il vantaggio sarebbe anche logistico: la Juventus giocherebbe l’ottavo e, se promossa, anche i quarti ad Orlando in serata, riducendo fatica e stress climatico.
Inoltre arrivando primi i bianconeri nell’ottavo di finale incrocerebbero la seconda del girone H (verosimilmente il Salisburgo o l’Al Hilal di Inzaghi), poi nei quarti una tra Inter o River Plate, Borussia Dortmund o Fluminense: soprattutto se fossero gli argentini a vincere il girone dei nerazzurri, tutti avversari non irresistibili.
Pure l’eventuale semifinale, contro una tra Palmeiras, Botagofo, Benfica e Chelsea, a quel punto non vedrebbe come avversario una corazzata.

Inter e Juve: derby possibile ed intrigante
La combinazione più affascinante, e sicuramente la più mediatica, è lo scontro tra Inter e Juve nei quarti. Per realizzarlo, serve che entrambe chiudano il girone nella stessa posizione, prime o seconde.
Superati gli ottavi, le due italiane si troverebbero nella stessa metà del tabellone e potrebbero incontrarsi per la prima volta in una competizione FIFA.
Un derby “a stelle e strisce” che sarebbe storico: mai successo prima nella storia del Mondiale per Club.