Perché negli Stati Uniti si sospendono le partite per maltempo con tanta facilità?
Negli Stati Uniti con i temporali ed i fulmini non si scherza: lo abbiamo visto con il Mondiale per Club e lo vedremo l’anno prossimo con il Mondiale 2026.
Il protocollo stabilito dalla FIFA è inequivocabile: qualora le condizioni meteorologiche rappresentino un pericolo per l’incolumità dei giocatori, degli ufficiali di gara o degli spettatori, l’incontro deve essere sospeso o rinviato.
I parametri oggettivi che possono determinare un weather delay includono:
- la presenza di fulmini entro un raggio di 10 chilometri dallo stadio (come durante Benfica-Chelsea);
- venti con velocità superiori a 65 km/h;
- visibilità ridotta a meno di 100 metri, ad esempio a causa di fitta nebbia;
- precipitazioni tali da rendere il terreno di gioco impraticabile.
Il gioco può essere ripreso solamente se il sistema di monitoraggio non rileva fulmini per 30 minuti consecutivi.
Tratto da SportMediaset.
