Dopo i primi contatti intercorsi all’indomani dell’esonero di Igor Tudor, oggi è previsto un primo incontro tra il club juventino e Luciano Spalletti. La proposta della società bianconera a Spalletti potrebbe essere quella di un contratto sino al prossimo Giugno 2026, con un rinnovo automatico nel caso in cui la squadra si qualifichi alla Champions League.
Da alcuni rumors si apprende che invece l’allenatore preferirebbe un contratto biennale, per cui non si esclude una “fumata bianca” nella giornata odierna.
L’alternativa- nel caso Spalletti declini la proposta- potrebbero essere Mancini o Palladino.
Intanto, nella gara di domani contro l’Udinese, sarà il tecnico dell’U23 Massimo Brambilla a guidare la squadra bianconera “orfana” di un allenatore titolare.
Cosa potrebbe cambiare con l’arrivo di Spalletti alla Juventus? Il tecnico di Certaldo non ha mai nascosto la sua preferenza per la difesa a quattro, per cui ci si può aspettare qualche novità nel comparto difensivo.
Spalletti, dal canto suo- dopo l’esperienza poco positiva con la Nazionale- è pronto a ripartire dalla Juventus per rimettersi in gioco, per dimostrare che se non è andata bene come c.t., ha ancora molto da dare come allenatore.
In tanti sono sicuri che lui sia il tecnico migliore che la Juventus potrebbe avere in un momento come questo. Con lui potrebbe aprirsi un nuovo ciclo, che finalmente riporti la squadra bianconera a riprendersi il posto che merita.
