Juventus, il piano per tornare grande passa dal centrocampo: Spalletti punta Ederson e la dirigenza bianconera sembra pronta ad accontentarlo.
Prima di parlare di eventuali cifre, analizziamo la situazione: dai problemi della mediana bianconera fino al Fair Play Finanziario, le condizioni da valutare per l’affare sono molteplici.
La pedina che serve al centrocampo della Juventus
La situazione tattica al momento espressa da Spalletti è chiara: con Koopmeiners ormai sempre più radicato nella difesa a tre e Locatelli e Thuram non molto abili nella costruzione del gioco dal basso, la Juventus necessita di un innesto con qualità superiore.
Gestione senza paura della palla, con fase di rottura e costruzione abbinate consequenzialmente: l’identikit è preciso e la migliore opzione sembra essere Ederson, perno del centrocampo dell’Atalanta.
La difficile stagione della Dea
Ritenuto incedibile nelle passate sessioni di mercato, il centrocampista brasiliano potrebbe lasciare l’Atalanta dopo il disastroso avvio di stagione.
La Dea è infatti lontanissima dalla zona Champions e dalla vetta della classifica, motivo che potrebbe incentivare ulteriormente i Percassi a pensare ad una cessione anticipata a Gennaio per finanziare la rivoluzione tecnica avviata col neo allenatore Palladino.
Se l’Atalanta dovesse dare un’apertura alla cessione nel mercato di Gennaio, a quel punto i bianconeri potranno formulare un’offerta intorno ai 40 milioni di euro per cercare di acquistare il diamante brasiliano.
Due ostacoli: FPF e il “flop post Atalanta”
La situazione sembra delineata, ma due condizioni particolari potrebbero mettere in pericolo l’affare.
Prima di tutto, il Fair Play Finanziario UEFA non fa sconti e con ogni probabilità il CEO Comolli vorrà andarci cauto, dopo aver da poco sistemato il bilancio complessivo della Juventus.
L’altro intoppo potrebbe riguardare il calo di rendimento: i bianconeri, dopo la delusione Koopmeiners, potrebbero tentennare sull’acquisto di Ederson per non commettere nuovamente l’errore del passato.
Molti gli scenari possibili, ma molto dipenderà dal rendimento sia di Atalanta che di Juventus in quest’ultimo mese e mezzo prima del mercato di Gennaio.
