Al Bluenergy Stadium di Udine va in scena Udinese-Bologna, sfida importante per confermare la buona stagione finora disputata da entrambe le squadre.
L’ Udinese è decima in classifica con 15 punti, mentre il Bologna occupa la quinta posizione con 19 punti.
Gli uomini di Kosta Runjaić punteranno sulla solidità difensiva e le giocate di Zaniolo in avanti, mentre la squadra di Vincenzo Italiano fa affidamento su un gioco aggressivo e sui gol di Castro ed Orsolini.
Fattore da non sottovalutare: il Bologna ha spesso difficoltà dopo la pausa per le Nazionali.
Probabili formazioni
Udinese (3-5-2): Okoye; Bertola, Kabasele, Solet; Zanoli, Ekkelenkamp, Karlstrom, Atta, Kamara; Zaniolo, Buksa
Allenatore: Kosta Runjaić
Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Heggem, Vitik, Lykogiannis; Moro, Pobega; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Castro
Allenatore: Vincenzo Italiano
Analisi tattica e duelli chiave
L’Udinese gioca con un 3-5-2 impostato su solidità difensiva e contropiede, con Zanoli esterno alto e l’imprevedibilità di Zaniolo in attacco. Il centrocampo è equilibrato, con recuperi e rapidi ribaltamenti di fronte grazie al dinamismo di Atta.
Il Bologna risponde con un 4-2-3-1 verticale e aggressivo, con Orsolini ed Odgaard tra le linee a supporto di Castro. Moro e Pobega frenano il centrocampo friulano e costruiscono gioco.
Per il Bologna sarà fondamentale, dunque, limitare le capacità offensive di Zaniolo e per questo saranno impegnati Moro in prima battuta ed Heggem in raddoppio. Certo l’ex Roma non è l’unico pericolo per i rossoblù, i quali dovranno limitare anche le sortite offensive di Atta e di Zanoli, veloci e tecnici, ma imprecisi.
Per l’Udinese sarà, invece, di vitale importanza “tenere a bada” la trequarti friulana, con Orsolini, Odgaard e Dominguez che, se lasciati liberi di agire, possono servire al meglio Castro, il quale difficilmente perdona sottoporta.
Dunque servirà un grande lavoro in copertura da parte di Karlstrom, Zanoli e Kamara, mentre i tre centrali difensivi dovranno essere perfetti nei movimenti.
L’ Udinese ha una media di 1.1 gol segnati e 1.6 subiti a partita, mentre il Bologna segna 1.8 gol e subisce solo 0.7 a partita.
