I temi della 5° giornata di Serie A

La Serie A si appresta ad incominciare la 5° giornata. Tanti sono i temi che ci propongono le sfide previste.

La 5° giornata di Serie A ci propone tantissime partite interessanti, a partire dalla vetta della classifica fino alla zona salvezza.

Assalto alla vetta: Roma spettatrice attenta

Non possiamo non menzionare il match tra Napoli e Milan e quello tra Juventus ed Atalanta.

Sarà un assalto alle zone nobili della classifica, visto che si scontreranno 4 tra le prime 5 squadre della nostra Serie A.

Ed i risultati non sono di certo scontati. Allegri sta preparando una bella trappola per il Napoli, distratto anche dal match interno contro lo Sporting in Champions League di Mercoledì 1 Ottobre.

I rossoneri sono squadra solida, che non subiscono gol da 3 giornate e sono totalmente in fiducia: ci vorrà il miglior Napoli per tenere la testa della classifica.

La Juventus, invece, ospiterà la ritrovata Atalanta di Juric, squadra che sembra aver trovato la quadra ed è tornata una temibilissima concorrente. I bianconeri, dopo il passo falso contro il Verona, sono chiamati al riscatto casalingo.

Verona che sarà ospite della Roma, spettatrice interessata degli altri match, che viaggia sulle ali dell’entusiasmo dopo la vittoria nel Derby ed in Europa League. Ma, attenzione, la fatica potrebbe fare brutti scherzi.

Esame di maturità

Si va a caccia di conferme per Como ed Inter.

Per Fabregas l’esame Cremonese, squadra che non subisce reti ma non produce granchè offensivamente, può essere quello di maturità.

Sul cammino dell’Inter di Chivu ci sarà il sorprendente Cagliari di Pisacane. All’Unipol Domus per i neroazzurri sarà una vera guerra: i sardi sono una squadra solida e di carattere, non mollano mai la presa ed hanno la qualità per snobbare le ambizioni vittoria dell’Inter.

Alla 5° giornata di Serie A è già crisi

Si cerca, in maniera importante, una vittoria “scaccia crisi”.

E’ il caso della Lazio, uscita con le ossa rotte dal Derby e con 3 sconfitte nelle prime 4, che deve necessariamente dare una risposta contro il Genoa, squadra che non ha mai vinto in questo campionato ed ha segnato solo 2 reti.

E’ crisi anche per Pisa e Fiorentina, che si affrontano nel Derby Toscano e che non hanno ancora trovato la loro dimensione in questo campionato.

Così come per Parma e Torino, anche loro in piena difficoltà di gioco e di risultati e Sassuolo ed Udinese, alla ricerca della propria identità.

Ed il Lecce ha la sfida ardua casalinga contro il Bologna: i salentini sono sfilacciati, non riescono a creare un gioco convincente ed a trovare la via della rete, quasi non sono squadra. Ce la faranno a sorprendere il Bologna di Italiano, provato dalle fatiche di Europa League?

Exit mobile version