Tra Pisa e Fiorentina finisce in pareggio

Tra Pisa e Fiorentina finisce in pareggio. Alla Cetilar Arena è protagonista il VAR. Nessuna delle due squadre svolta

La partita tra Pisa e Fiorentina si è conclusa con un pareggio a reti inviolate, ma ha regalato emozioni e tensione sia in campo che sugli spalti, segnando il ritorno di un derby toscano molto atteso in Serie A dopo oltre trent’anni.

Il pre-partita: un derby carico di tensione

Fin dalle prime ore del mattino, l’atmosfera intorno al “Cetilar Arena” si è fatta incandescente: gruppi di tifosi hanno animato la città con cori e, purtroppo, qualche tafferuglio che ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine.

La rivalità storica ha reso il clima da vera sfida valevole per qualcosa di più di tre punti.

Primo tempo: ritmo e occasioni

L’avvio di gara è subito piuttosto vivace: il Pisa si mostra aggressivo e crea diverse opportunità nei primi minuti, tra cui una traversa colpita da Nzola dopo una discesa di Akinsanmiro.

La risposta della Fiorentina arriva subito con Kean e Nicolussi Caviglia, ma la difesa nerazzurra e Semper si fanno trovare pronti.

Il resto della prima frazione è una continua alternanza di azioni e capovolgimenti di fronte: Tramoni, Touré e Marin guidano il Pisa a spingere alto, mentre Dodò e Mandragora provano a impensierire Semper dalla distanza.

Nel finale di tempo, la Fiorentina sfiora il vantaggio con Kean, ma il portiere nerazzurro sventa la minaccia e si va al riposo sullo 0-0.

Tre reti annullate per Pisa e Fiorentina

La ripresa si apre con la tegola dell’infortunio di Aebischer per il Pisa, che perde geometrie a centrocampo.

La Fiorentina prova ad approfittarne e al 56’, dopo una bella combinazione, Kean batte Semper: il gol viene però annullato per fuorigioco, così come un’altra conclusione del bomber viola a metà secondo tempo.

Il Pisa torna in cattedra e al 71’ esulta per il gol di Meister, uno straordinario tiro da fuori che finisce all’incrocio. La gioia dura pochi secondi: il VAR interviene e annulla anche questa rete per un fallo di mano nella fase iniziale dell’azione.

Nel finale le due squadre si allungano e Cuadrado, subentrato nel Pisa, va vicinissimo al gol con un palo dalla distanza, ma il risultato rimane inchiodato sullo 0-0.

Un pari che non svolta

Il pubblico applaude l’intensità, anche se nessuna delle due formazioni può veramente ritenersi soddisfatta.

Il Pisa ha fornito una prova di grande carattere contro una Fiorentina determinata ma sprecona sotto porta, e la gestione dei cambi da parte di Gilardino ha donato freschezza senza però cambiare davvero il corso della sfida.

I tre gol annullati, un rigore reclamato dal Pisa e le proteste sottolineano quanto il risultato sia stato influenzato dagli episodi.

L’appuntamento con la prima vittoria stagionale rimane rimandato per entrambe le squadre.

Tabellino sintetico

Un derby che ha segnato il calendario per emozioni e tensione, ma che lascia un sapore amaro a tifosi e squadre, entrambe desiderose di punti.

Exit mobile version