Direttore Sportivo Juventus: si avvicina Marco Ottolini

L'attuale dirigente del Genoa è vicinissimo a diventare il nuovo DS bianconero. Ha già lavorato con la Juventus dal 2018 al 2022 come osservatore.

Juventus: la telenovela ‘Direttore Sportivo‘ è quasi giunta al termine: dopo mesi di rumours, Marco Ottolini, dirigente del Genoa, sembra essere il candidato principale per diventare il nuovo DS bianconero.

In pochi sanno che l’eventuale nomina di Ottolini non sarebbe una novità assoluta per l’ambiente bianconero: il dirigente ha infatti già collaborato con la Juventus dal 2018 al 2022 come osservatore, con incarichi prevalentemente all’estero.

Analizziamo meglio la sua storia.

Una figura tanto cercata

La Juventus, dopo aver definitivamente tagliato tutti i ponti con la stagione 24/25 esonerando Thiago Motta e sollevando dall’incarico l’allora DS Giuntoli, sembra pronta a riempire finalmente l’ultimo tassello rimasto vuoto dopo la rivoluzione.

La società bianconera, infatti, ha nominato Damien Comolli come Direttore Generale (da Giugno), Giorgio Chiellini come Head of International Relations con un ruolo sempre più centrale e François Modesto come Direttore Tecnico (da Luglio).

Una struttura tecnica e amministrativa folta, ordinata e rivoluzionata: l’ultimo tassello sta finalmente per essere riempito. Dopo mesi di ricerca e tanti nomi fatti, si avvicina l’accordo con Marco Ottolini, il quale andrebbe a ricoprire il ruolo lasciato scoperto da Giuntoli.

La sua esperienza già acquisita al club e l’imminenza dell’accordo suggeriscono come la Juventus stia puntando su una figura che conosce bene per guidare le scelte strategiche che dovranno riportare la squadra ai livelli più alti del calcio nazionale e internazionale.

Marco Ottolini: “Welcome home”

L’attuale dirigente del Genoa, come già accennato, ha già fatto parte della struttura della Juventus a partire dal 2018, venendo a contatto con le principali dinamiche societarie e di standard stabiliti da parte della struttura vincente.

In quell’anno ha infatti firmato un contratto quadriennale con i bianconeri come osservatore, con incarichi prevalentemente all’estero, e per la stagione 2021/22 è stato nominato come Responsabile dei giocatori in prestito per la Vecchia Signora.

Nei quattro anni passati alla Juve, ha affiancato diverse figure di maggiore rilievo nella costruzione societaria e soprattutto ha fatto parte dell’iniziativa “Juventus Next Gen”, un progetto che ancora oggi garantisce dei fantastici risultati.

L’opportunità al Genoa

Nel 2022 ha accettato l’incarico di Direttore Sportivo del Genoa, un’occasione da sfruttare al volo e presentatagli dopo anni di gavetta e studi in società grandi ma con ruoli minori.

A Genova ha maturato grande responsabilità e amplificato una già aggiornata visione interna di organizzazione ed esterna di supervisione su giocatori e staff.

Le sue operazioni più note degli ultimi 3 anni hanno generato impatto positivo sia a bilancio che dal punto di vista delle effettive qualità dei giocatori passati in grandi club: parliamo di Radu Dragusin (venduto al Tottenham per 31 mln), Koni de Winter (venduto al Milan per 20 mln), Josep Martinez (venduto all’Inter per 14 mln), Mateo Retegui (oggi all’Al-Qadsiah ma venduto precedentemente all’Atalanta per 20 mln), Albert Gudmundsson (venduto alla Fiorentina per 13 mln) e Honest Ahanor (venduto all’Atalanta per 20 mln).

La grande occasione, di nuovo a Torino

Insomma, Ottolini rappresenta in pieno il graduale percorso lavorativo che, se seguito con dedizione e passione costante, riesce a ripagare con delle grandi occasioni.

Gli accordi sembrano vicini, la firma può essere imminente: Marco Ottolini è pronto a tornare nel suo passato, ma stavolta ricoprendo un ruolo decisamente più importante.

Exit mobile version