Juve: senza Bremer come si fa?

Tudor, senza Bremer, dovrà ricorrere a Daniele Rugani o a situazioni d'emergenza. Improbabile il cambio modulo.

Senza Bremer per la Juventus è un bel problema.

L’infortunio del brasiliano costringe Igor Tudor a trovare soluzioni d’emergenza. Ed i centrali in rosa sono solo 4.

Tudor dovrà gestire un calendario fitto che prevede 7 partite in 20 giorni tra Serie A e Champions League, senza rinunciare al suo tradizionale modulo a tre difensori. E per i brasiliano i tempi di recupero sono solamente ipotizzabili.

Senza Bremer non cambierà assetto

Il tecnico Tudor, dal suo esordio al Verona nella stagione 2021/22, ha sempre schierato la difesa a tre, totalizzando 116 partite con questo sistema e senza mai derogare.

Anche in questo momento di emergenza è improbabile che il tecnico cambi modulo difensivo e passi a 4.

Rugani la soluzione

Il sostituto naturale per Bremer appare essere Daniele Rugani.

Tornato dal prestito all’Ajax e confermato in estate, Rugani ha giocato poco finora ma ora sarà chiamato a un utilizzo maggiore.

Le alternative comprendono Kalulu, Gatti e Kelly, ma presentano criticità: Kalulu dovrebbe spostarsi al centro di difesa, ruolo in cui ha mostrato difficoltà, mentre Gatti ha già raggiunto 3 cartellini gialli e rischia la squalifica.

Rischio usura

Con solo quattro centrali a disposizione, il rischio di affaticamento è elevato.

Kelly e Kalulu non hanno ancora riposato un minuto in stagione, superando già i 1000 minuti giocati in due mesi, mentre Gatti è tra i giocatori più utilizzati del roster.

La Juventus dovrà dunque gestire con attenzione le risorse difensive per affrontare al meglio i prossimi impegni.

Exit mobile version