I temi della 7° giornata di A: Pioli torna in affanno a San Siro

Archiviata la sosta per le Nazionali, la Serie A 2025-2026 riparte con una 7ª giornata ricca di sfide decisive in ogni zona della classifica.

Archiviata la sosta per le Nazionali, la Serie A 2025-2026 riparte con una 7ª giornata ricca di sfide decisive in ogni zona della classifica. ù

Si riaccendono le rivalità e tornano in primo piano alcuni grandi temi: il ritorno di Stefano Pioli a San Siro, il duello Roma-Inter per il vertice, l’imbattibilità di Conte contro il Torino, le difficoltà di una Juventus senza Bremer e l’incognita Atalanta-Lazio segnata dagli infortuni.

Pioli torna a San Siro: Fiorentina disperata

Stefano Pioli ritrova il pubblico di San Siro da avversario.

La sua Fiorentina è ancora senza vittorie dopo sei giornate, un dato che pesa sulle spalle del tecnico ex Milan. Dopo le parentesi estere e il breve periodo di crisi rossonera, Pioli si gioca una fetta decisiva del suo futuro proprio nello stadio che lo aveva consacrato Campione d’Italia. Pioli is on fire.

Roma-Inter: il big match dell’Olimpico

La sfida tra Roma e Inter promette scintille. I giallorossi di Gasperini guardano i nerazzurri di Cristian Chivu “dall’alto in basso”, una situazione rara negli ultimi anni.

Con cinque vittorie su sei per la Roma e un’Inter quasi al completo (assenza pesante quella di Thuram), il confronto diretto all’Olimpico potrebbe segnare le gerarchie per la corsa Scudetto, mentre Napoli, Milan e Juventus restano in agguato.

Torino-Napoli: Conte, il granata è nel mirino

Anticipa il turno alle 18:00 lo scontro tra Torino e Napoli, con Antonio Conte che affronta una delle sue vittime preferite.

Il tecnico azzurro non ha mai perso contro il Toro in undici precedenti, con nove vittorie e due pareggi e una impressionante media punti di 2.64, la più alta della sua carriera tra le squadre affrontate almeno dieci volte.

Un bilancio che proietta il Napoli verso un turno potenzialmente favorevole per guadagnare terreno sulle dirette rivali.

Atalanta-Lazio: emergenza e pronostico incerto

Il New Balance Stadium di Bergamo ospiterà una delle partite più imprevedibili del weekend. 

Atalanta e Lazio arrivano alla sfida con problemi opposti: emergenza in difesa per i bergamaschi e in centrocampo per i biancocelesti.

Dopo la sosta, entrambi gli allenatori recuperano alcuni titolari ma restano alcune assenze pesanti. Ivan Juric è ancora imbattuto in stagione, mentre Maurizio Sarri cerca risposte dopo tre sconfitte pesanti che hanno messo pressione all’ambiente laziale.

Como-Juventus: test di maturità per Tudor

Al Sinigaglia, la Juventus di Igor Tudor è chiamata a una reazione dopo tre pareggi consecutivi e prestazioni deludenti. L’assenza di Gleison Bremer, operato al menisco e fuori almeno un mese, complica il piano difensivo bianconero. Contro il sorprendente Como di Fabregas, una delle realtà più fresche e coraggiose del torneo, la Vecchia Signora dovrà dimostrare equilibrio e solidità, evitando di compromettere il proprio cammino verso la zona Champions.

Exit mobile version