Como-Juventus 2-0 aprono alla crisi bianconera.
Como-Juventus 2-0: la lezione tattica di Fabregas
Il Sinigaglia celebra una giornata storica: il Como batte 2-0 la Juventus con una prestazione di grande personalità e organizzazione. I gol di Marc-Oliver Kempf al 4’ e di Nico Paz nella ripresa consegnano alla squadra di Cesc Fabregas tre punti fondamentali e la consapevolezza di poter competere ai massimi livelli.
Il piano di Fabregas: blocco medio e verticalità
Il Como ha impostato una gara di grande disciplina tattica, alternando un pressing medio a densità centrale con rapide uscite sugli esterni. Fabregas ha chiesto ai suoi di chiudere le linee interne verso Locatelli e Koopmeiners, costringendo la Juventus a sviluppare gioco sulle corsie dove Alberto Moreno e Caqueret hanno garantito equilibrio e recupero.
Il primo gol nasce da uno schema su corner, con Kempf abile a punire la marcatura lasca di Kalulu. La rete del raddoppio porta la firma del giovane Nico Paz, che ha sfruttato una ripartenza perfettamente orchestrata per chiudere il match con un tiro mancino a giro di rara qualità.
Juventus sterile e prevedibile
La Juventus di Igor Tudor ha mostrato limiti sia nella costruzione che nella fase offensiva. Privata della profondità di Vlahovic per larga parte del match e con un Yildiz troppo isolato tra le linee, la manovra bianconera si è sviluppata in modo lento e orizzontale.
La scelta di partire con David in attacco non ha pagato, e anche dopo l’ingresso delle punte (Vlahovic e McKennie per Locatelli e Koopmeiners) la Juve ha faticato a trovare varchi, scontrandosi con la solidità del duo Kempf–Smolčić. Di Gregorio ha evitato un passivo più pesante, ma il dato resta impietoso: zero gol e poche occasioni realmente pericolose.
Le chiavi tattiche del trionfo lariano
- Compattezza e linee corte: il Como ha difeso con ordine, mantenendo sempre cinque uomini sotto la linea della palla.
- Ripartenze micidiali: Nico Paz e Douvikas hanno attaccato bene la profondità alle spalle dei difensori bianconeri.
- Gestione del ritmo: il possesso “ragionato” del Como (91% di passaggi riusciti nelle prime giornate, secondo i dati ufficiali Serie A) si è trasformato in un’arma di controllo.
Como-Juve 2-0: vittoria prestigiosa per Fabregas
Per Fabregas si tratta della vittoria più prestigiosa della stagione, segnale della crescita del progetto lariano. La Juventus, invece, dovrà interrogarsi su una prova troppo passiva e poco intensa. Con questa sconfitta, la squadra di Tudor perde terreno nella corsa al vertice, mentre il Como vola a metà classifica con entusiasmo e identità sempre più chiara.