La rivincita delle Big Dimenticate

Mercoledì 21 maggio 2025, ore 21:00 – San Mamés, Bilbao
Il Tottenham e il Manchester United si affrontano questa sera nella finale di Europa League con l’urgenza comune di riscattare una stagione al di sotto delle attese. Entrambe le formazioni hanno chiuso il campionato inglese in posizioni insolitamente basse (17° gli Spurs, 16° i Red Devils) e vedono nel trofeo europeo l’ultima occasione per accedere alla prossima Champions League e restituire fiducia a tifosi e società.
Sul piano dei protagonisti, i riflettori sono puntati su due leader. Per il Tottenham sarà ancora Heung‑Min Son a trascinare la squadra in campo, dopo una stagione in cui il capitano ha alternato momenti di gloria e fasi di panchina. Nel Manchester United, Bruno Fernandes rimane il perno creativo, è lui l’uomo incaricato di accendere l’attacco dei Red Devils.
Dal punto di vista tattico, gli Spurs punteranno sulla solidità difensiva e sulle ripartenze veloci, sfruttando le corsie esterne e l’intesa tra i centrocampisti di interdizione. Il Manchester United farà invece leva sulla fluidità di manovra in mediana, con Fernandes a orchestrare il gioco e i due esterni pronti a inserirsi alle spalle della difesa avversaria.
In palio non c’è solamente un trofeo: la qualificazione alla Champions League 2025/26, un’iniezione di risorse economiche e il ritorno di prestigio per due club abituati a recitare un ruolo da protagonisti. Sarà una sfida tra voglie di rivincita e giovani promesse.