Empoli: possibile una stagione da protagonista
L'Empoli, dopo la retrocessione in Serie B, è pronto a ripartire con una stagione da protagonista. Tra cessioni eccellenti e talenti futuri.

La sconfitta e la retrocessione è stata sicuramente cocente ma, come detto dal presidente Fabrizio Corsi, ad Empoli “è sempre necessario mettere in preventivo una retrocessione“.
Eppure la squadra toscana è un modello da prendere in esempio: società sana che si autosostiene e che ha in progetto uno stadio di proprietà e con un settore giovanile importante che lancia diversi talenti (non ultimi Baldanzi e Fazzini).
La società toscana, anche se adesso è abbastanza complicato, ha voglia subito di ripartire e di vivere una stagione da protagonista nella serie cadetta.
Avviate già delle riunioni operative
Corsi ha ammesso che già vi è stata una riunione per avviare il futuro, anche se i tempi sono ancora poco maturi.
Ci sono, comunque, già delle riflessioni in atto ed a breve ci saranno delle decisioni in merito.
Empoli: D’Aversa ai saluti in panchina
Di sicuro, nonostante un biennale, Roberto D’Aversa saluterà Empoli.
Il tecnico ha sicuramente delle scusanti per la mancata salvezza (la squadra ha viaggiato con 10-12 infortuni da Dicembre ad Aprile), ma la società gli imputa diverse responsabilità e le 20 partite senza vittoria sono un macigno.
Si potrebbe ripartire da uno che conosce bene l’Empoli ed i suoi giovani: Antonio Buscè.
Il tecnico, dopo la buona esperienza sulla panchina del Rimini, potrebbe tornare come allenatore della prima squadra dopo averci militato da giocatore e dopo aver allenato con successo le squadre giovanili.
Ma non si escludono profili più esperti come Eugenio Corini o quello di Alberto Aquilani.
Via alcuni big
Irrimediabilmente alcuni big andranno via.
Jacopo Fazzini quasi sicuramente rimarrà in Serie A, con Fiorentina, Bologna e Lazio che si sono già informate con l’agente del calciatore impegnato negli Europei U-21.
Stessa sorte per Saba Gochilidze: piace in Italia a Milan, Roma e Juventus, ed all’estero, con il Galatasaray che già in passato ci aveva provato.
Andrà via Ismajili: il difensore albanese, in scadenza di contratto, è conteso da Napoli e Juventus.
Anche Anjorin, rivelazione di questa stagione, potrebbe rimanere in Serie A.
Conferme e certezze: Empoli futuro roseo
Potrebbero essere riscattati e confermati Vasquez, Esposito e Colombo, ritenuti i giocatori ideali per costruire una buona Serie B ed un buon asse squadra.
Si proverà a confermare Marianucci che ha attirato su di sè gli occhi delle big di A, ma potrebbe rimanere in prestito.
Sono tanti, invece, i giocatori che rientreranno dai rispettivi prestiti ed hanno fatto una buona Serie B: Stiven Shpendi tornerà più maturo dopo un buon periodo alla Carrarese e con lui rientrerà Guarino, autore di una discreta seconda parte di stagione.
Interessanti sono i nomi di Belardinelli ed Ignacchitti, autori di un’ottima stagione in prestito al SudTIrol ed alla Reggiana.
Per non parlare di alcuni giovani in rampa di lancio, come Edoardo Biondini e Thomas Campanielli: giovanissimi, ma sicuramente di qualità.
L’Empoli pensa al futuro: obiettivo risalita immediata.