InterLe coppe

Inter- Slavia Praga: i punti di forza dei neroazzurri

Inter- Slavia Praga: per gli uomini di Chivu su preannuncia una partita nettamente alla portata. Attenzione a Kusej.

Questa sera alle ore 21 a San Siro l’Inter ospita lo Slavia Praga nella seconda giornata della fase a gironi di Champions League 2025/26.

Dopo una partenza convincente con la vittoria ad Amsterdam contro l’Ajax, i nerazzurri puntano a consolidare la loro posizione nel girone contro una squadra ceca ambiziosa e solida, ma meno esperta dei palcoscenici europei più importanti.

Inter: solidità e brillantezza offensiva

L’Inter, sotto la guida di tecnico Chivu, presenta una squadra con una buona combinazione tra esperienza e gioventù.

La forma recente è positiva, con 3 vittorie consecutive tra Serie A e Champions, segno di una continuità che la squadra vuole mantenere.

Statisticamente, l’Inter ha una media gol che sfiora i 2 a partita in Campionato, mostrando anche una buona solidità difensiva con pochi gol subiti nelle ultime gare. La squadra fa leva su un pressing efficace e una buona gestione del possesso palla, con capacità di verticalizzare velocemente quando serve.

Slavia Praga: compattezza difensiva e gioco organizzato

Lo Slavia Praga si presenta come una squadra molto organizzata, soprattutto in fase difensiva.

Nel campionato ceco è imbattuta finora, con un’eccellente media di gol subiti che si aggira intorno a 0,7 a partita, segno di una retroguardia ben strutturata.

L’allenatore Trpisovsky punta molto sulla solidità del reparto arretrato e su una ripartenza efficace con transizioni rapide.

Tra i giocatori chiave del Slavia spiccano il portiere Markovic per la sua affidabilità, l’esperto difensore Mbodji e il centrocampista offensivo Kusej, in grado di dialogare con gli attaccanti Cham e Provod, pericolosi nei movimenti senza palla e nelle giocate veloci.

Inter-Slavia Praga: i neroazzurri nettamente favoriti

Inutile discutere: l’Inter in questo match è nettamente favorita.

I neroazzurri hanno nelle loro armi il pressing alto e l’alta capacità di Thuram e Lautaro di andare a rete, oltre che un centrocampo dinamico e di qualità, con Barella e Calhanoglu punti di forza.

Per quanto lo Slavia Praga sia molto disciplinato tatticamente, gli uomini di Trpišovský dovranno fare una partita di estremo sacrificio difensivo e sfruttare al massimo le eventuali ripartenze che gli saranno concesse.