Gravina: «Nessun rinvio della Serie A per i playoff mondiali. Gattuso ha ridato entusiasmo alla Nazionale»

A margine del Consiglio Federale di questa mattina si è parlato tanto di Italia con il presidente Gabriele Gravina, apparso sorridente e soddisfatto della situazione.
Durante il Consiglio federale tenutosi in via Allegri, il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha chiarito che l’ipotesi di uno slittamento della 30ª giornata di Serie A per i playoff mondiali è “fantasiosa”. Secondo Gravina, le finestre per campionato, coppe internazionali e Coppa Italia non permettono margini di manovra.
Il numero uno della federazione ha aggiunto che il dialogo con la Lega Serie A è comunque aperto e ha anticipato la possibilità di uno stage a Coverciano il 9 e 10 febbraio per ridurre il lungo stop tra novembre e marzo. L’obiettivo è permettere a Rino Gattuso di mantenere alta la concentrazione del gruppo azzurro.
Gravina: “Gattuso ha restituito entusiasmo”
Gravina ha espresso parole di grande fiducia per il lavoro del commissario tecnico:
” Le ultime partite hanno mostrato valore agonistico e compattezza. Gattuso sta ridando entusiasmo a me e a tutti gli italiani” ha affermato.
Riguardo al cammino nelle qualificazioni, il presidente ha sottolineato come l’Italia rischi di arrivare seconda pur avendo perso una sola partita, a causa di un format che potrebbe essere rivisto in futuro.
Gravina ha anche ricordato il premio ricevuto al World Football Summit di Madrid per il progetto della divisione paralimpica: ” Risultati come questi non devono essere offuscati da una mancata qualificazione”.
“Non giocare con Israele? Un’assurdità”
Sulle polemiche relative a Italia-Israele, Gravina è stato netto:
” Non giocarla sarebbe stata un’idiozia. Avremmo dovuto perdere e lasciare spazio proprio alla squadra che si vuole escludere”.
Il presidente ha rivendicato la natura pacifica dell’incontro tra tifosi italiani e israeliani, condannando invece i disordini esterni allo stadio come opera di “una gang organizzata solo per distruggere”.
Capitolo stadi: San Siro fuori dall’Europeo
Gravina ha confermato che San Siro non risponde agli standard richiesti per ospitare l’Europeo: “Siamo noi a dirlo, mentre a Roma si dovrebbe giocare grazie al Sindaco ed alle forze in campo che stanno collaborando per adeguare l’Olimpico.”
Commissione indipendente e bilancio FIGC
Durante il Consiglio si è discusso anche della nuova Commissione indipendente che ha sostituito la Covisoc. Gravina ha definito il provvedimento «una violazione dell’autonomia dello sport» e ha denunciato un incremento dei costi da 300 mila euro a 3,5 milioni.
Ha poi precisato:
“Abbiamo staccato i dipendenti per legge ma li paghiamo noi, mentre la Commissione lavora sulla nostra piattaforma senza costi aggiuntivi”.
Il tema sarà affrontato nuovamente nel Consiglio federale del 24 novembre, in un dialogo aperto con il ministro Abodi.