Senza categoria

Real Madrid-Juventus

Real Madrid-Juventus: i bianconeri chiamati ad un'impresa contro una squadra che sembra imbattibile in Champions League

La sfida del Bernabeu tra Real Madrid e Juventus è uno dei big match più attesi della terza giornata di Champions League.

I blancos di Xabi Alonso sono a punteggio pieno e secondi in classifica, mentre la Juventus di Tudor cerca il primo successo europeo dopo i due pareggi con Borussia Dortmund e Villarreal.

Stato di forma delle squadre

Il Real Madrid ha vinto le prime due partite contro Marsiglia e Kairat Almaty e arriva da 12 vittorie nelle ultime 13 partite casalinghe di Champions.

In campionato gli spagnoli si confermano tra le squadre più prolifiche, grazie a Mbappé (già 15 gol stagionali), Vinicius e i nuovi innesti giovani come Mastantuono e Arda Güler.

La Juventus paga il brutto ko a Como in Serie A e si presenta a Madrid con una sola vittoria nelle ultime undici trasferte europee, ma mostra segnali di crescente solidità, avendo ottenuto 2 pari nelle prime due europee.

In attacco, Conceição e Yildiz si sono dimostrati decisivi come subentranti; David e Vlahovic alternano soluzioni di profondità e presenza dentro l’area.

Probabili formazioni

  • Real Madrid (4-2-3-1): Courtois; Fran Garcia, Alaba, Militao, Raul Asencio; Tchouaméni, Valverde; Mastantuono, Arda Güler, Vinicius; Mbappé.
    Allenatore: Xabi Alonso
  • Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Rugani, Gatti, Kelly; Kalulu, Locatelli, McKennie, Cambiaso; Yildiz, Conceição; David.
    Allenatore: Igor Tudor

Analisi tattica

Il Real Madrid propone un calcio di possesso ragionato (media superiore al 60% in Champions), pressa alto e cerca spazi con accelerazioni di Mbappé e Vinicius; la versatilità dei trequartisti e la copertura di Tchouaméni-Valverde sono armi fondamentali. Xabi Alonso ama alternare transizioni rapide e attacchi posizionali, spesso sfruttando le corsie laterali e i movimenti di Mbappé tra le linee.

La Juventus, con Tudor, si affida a una difesa a tre compatta e un centrocampo dinamico, con Locatelli e McKennie a fare da schermo. Esterni alti come Kalulu e Cambiaso sono chiamati a spingere e a difendere; Yildiz e Conceição sono incaricati di dare qualità e imprevedibilità tra le linee, mentre David offre profondità e capacità di allungare la difesa avversaria. La Juve dovrà essere coraggiosa ma pragmatica: attenzione alle ripartenze delle Merengues e tentativi di colpire con conclusioni da fuori area grazie alle proprie qualità balistiche.

Dati e statistiche chiave

  • Real Madrid imbattuto in Champions League sotto Xabi Alonso.
  • Juventus: 2 pareggi nelle prime due gare del girone, non pareggia 3 di fila in Champions dal 2012.
  • Mbappé: 15 gol in 12 partite stagionali e pronto a battere nuovi record europei.
  • Conceição: 4 gol europei da subentrato, record condiviso con Baggio.
  • Real Madrid: guida la Champions per tiri totali (48) e nello specchio (27) dopo due turni.
  • 22° scontro diretto tra Real e Juve nelle Coppe, con precedenti illustri: Real ha vinto 12 volte, Juve 8, e 2 pareggi.
  • Median gol segnati dal Real nelle ultime cinque partite di Champions: 18.
  • Juve: solo 1 successo nelle ultime 11 trasferte europee.

Previsioni e focus tattico

Il Real Madrid parte favorito grazie alla qualità offensiva, solidità difensiva e il fortino del Bernabeu. La Juve deve difendere con attenzione, essere coraggiosa nell’uno contro uno sulle fasce e giocare con determinazione nei duelli a centrocampo. Due armi bianconere saranno la transizione veloce dopo recupero palla e le conclusioni dalla distanza.

Parole chiave SEO suggerite:
Real Madrid Juventus analisi tattica, Champions League 2025, probabili formazioni Real Madrid Juventus, Mbappé Champions League, precedenti Real Juve.