Fanta Top: i nostri XI per la 8ª giornata di Fantacalcio
Può essere finalmente l’ora di Gimenez. Con il messicano altre due sorprese: scoprili nella nostra top XI

Quello che ci aspetta sarà un weekend di campionato davvero intenso. A spiccare ci sono due big match come Napoli-Inter e Lazio-Juventus ma soprattutto un tour de force in chiave fantacalcistica non indifferente (considerando che martedì già si ritornerà in campo per il turno infrasettimanale). E allora per la nostra top XI vanno fatte scelte oculate puntando magari su giocatori che hanno voglia di tornare ad incidere.
PORTA ROSSONERA
Siamo nelle mani di Maignan: il capitano del Milan vorrà riscattare il brutto voto (con gol subito) rimediato contro la Fiorentina e la gara casalinga contro il Pisa sarà un’occasione ghiotta anche per ritrovare un bel clean sheet.
DIFESA ROBUSTA
Nella scelta dei tre difensori ci affidiamo ad una certezza (Di Marco) e due piacevoli soprese di questa prima parte di stagione (Palestra e Mancini). Il terzino dell’Inter, nonostante la partita proibitiva del Maradona, sarà una spina nel fianco per Di Lorenzo e compagni. Le sue qualità e il ricordo dello spettacolare gol su punizione della passata stagione possono orientarci a scegliere l’esterno di Chivu. Con il nerazzurro spazio a Mancini. Il difensore della Roma finora ha sorpreso per la qualità delle prestazioni ma anche e soprattutto per l’assenza di malus (mai sotto la sufficienza e mai ammonito). Per il Sassuolo potrà essere un pericolo soprattutto sui calci piazzati. Infine, fiducia a Palestra: l’esterno del Cagliari ha collezionato finora sempre ottimi voti, un trend che potrebbe essere riconfermato anche a Verona.
CENTROCAMPO CON POSSIBILI SORPRESE:
Per la prima volta ci sentiamo di non affidarci ad Orsolini come trascinatore della top XI. Per questa ottava giornata, a guidare la cerniera di centrocampo ci sarà la stella argentina Nico Paz. Il 10 del Como arriva dalla perla contro la Juventus, è sempre più un leader della squadra di Fabregas e, contro un Parma in difficoltà, potrà fare ancora la differenza. Ad affiancarlo ecco Saelemaekers: l’impegno sulla carta agevole contro il Pisa ci porta a scegliere il belga che quasi certamente tornerà a fare l’esterno destro, posizione in cui sa incidere con gol e assist. Per il terzo tassello scegliamo Zaniolo: il 10 dell’Udinese è tornato al +3 a Cremona e si candida ad essere un pericolo costante per la difesa del Lecce. A chiudere la batteria dei centrocampisti chance per Zalewski: il polacco è pronto a riprendersi una maglia da titolare sulla corsia mancina dell’Atalanta. Il suo educatissimo piede può essere un fattore nella sfida contro la solida Cremonese di Nicola.
ATTACCO, BATTI UN COLPO:
Per il reparto avanzato scegliamo due attaccanti come Gimenez e Kean che devono perentoriamente tornare a far gioire i propri fantallenatori. E allora, quale miglior partita di quella contro il Pisa per far sbloccare finalmente il messicano? Dopo Leao nella scorsa giornata, ora è il ‘bebote’ ad aver voglia di prendersi San Siro. Stessa determinazione di Kean: strapagato ad inizio anno, l’attaccante di Pioli ha realizzato un solo gol finora ed è chiamato ad una riscossa personale per trascinare la Fiorentina fuori dal momento dal momento negativo. L’ultima chiamata è Simeone: dopo la partitona con gol da ex contro il Napoli, non potevamo confermare il Cholito che domenica affronterà un’altra sua vecchia squadra, il Genoa: impensabile tenerlo fuori.
Ricapitolando, 3-4-3: Maignan; Palestra, Mancini, Di Marco; Saelemaekers, Zaniolo, Nico Paz, Zalewski; Gimenez, Kean, Simeone.
Questa è la nostra top XI. E tu su chi punterai? Scrivetelo nei commenti.