Roma-Parma: analisi della partita e probabili formazioni. La Roma per ritrovare la vittoria all’Olimpico, il Parma per provare a fare punti in ottica salvezza.
Domani alle 18:30, allo Stadio Olimpico, andrà in scena Roma–Parma, valida per la nona giornata di Serie A. I giallorossi vogliono ritrovare la vittoria in casa, mentre il Parma di Cuesta è a caccia di punti preziosi in ottica salvezza.

I giallorossi ospitano gli emiliani allo Stadio Olimpico per la nona giornata di Serie A. Dopo la convincente vittoria a Reggio Emilia contro il Sassuolo per 1-0, firmata da Paulo Dybala, i capitolini puntano alla seconda affermazione consecutiva e a invertire il trend negativo in casa: quest’anno, infatti, gli uomini di Gasperini hanno già perso quattro partite all’Olimpico, che di solito rappresenta un vero e proprio fortino per la Roma.
Il Parma è a caccia di punti preziosi in ottica salvezza. La squadra di Carlos Cuesta arriva da due buoni pareggi consecutivi, entrambi per 0-0: prima a Genova contro il Genoa, poi al Tardini contro il Como di Fàbregas. L’obiettivo è chiaro: la salvezza va conquistata in ogni modo, e i crociati andranno a Roma con l’intenzione di rendere la vita difficile a Gasperini.
Negli ultimi 16 precedenti tra Roma e Parma, si registra un solo pareggio — proprio all’Olimpico, 0-0 nel febbraio 2015 — mentre il bilancio pende nettamente a favore dei giallorossi, con 12 vittorie contro le 3 dei crociati. La sfida sarà trasmessa in diretta su DAZN e Sky, con collegamenti a partire dalle ore 18:00.
Le probabili formazioni di Roma-Parma
Assente in casa Roma, ancora una volta, Angeliño, alle prese con il recupero da una forte bronchite. Tsimikas dovrebbe essere confermato dopo la gara contro il Sassuolo. Niente da fare invece per Valeri e Oristanio, ancora indisponibili nel Parma, insieme a Frigan e Ondrejka.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Tsimikas; Soulé, Dybala; Dovbyk. All. Gasperini
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Britschgi, Bernabé, Estevez, Sorensen; Cutrone, Pellegrino. All. Cuesta