FANTACALCIOSERIE A

Fanta Top: i nostri XI per la 10ª giornata di Fantacalcio

Orsolini + Vlahovic e poi? Scopri la nostra top XI

Altro giro altra corsa: è di nuovo tempo di fantacalcio. Inutile ripeterlo, il torneo è ormai entrato nel vivo. La prima parte di campionato, per quanto da prendere con le pinze, ha dato importanti spunti soprattutto per le protagoniste e di conseguenza anche il nostro amato fanta sta cominciando a delineare le prime gerarchie. Il decimo turno sarà caratterizzato dal big match Milan-Roma ma anche dal ritorno in panchina di Spalletti e da una gara come Napoli-Como che può nascondere delle insidie per la capolista. E allora, quali saranno le nostre scelte per la top XI? Scopriamole insieme.

PORTA BLINDATA

Dopo la prestazione di San Siro impossibile non affidare la nostra porta a David De Gea. C’è da scommetterci che lo spagnolo sarà decisivo nello scontro della sua Fiorentina contro il Lecce.

DIFESA CON SORPRESE

Per il pacchetto arretrato serve solidità: e allora spazio a Cambiaso, Coco e Carlos Augusto. Il brasiliano dell’Inter potrebbe spuntarla e giocarsi le sue chance o al posto di Di Marco o come braccetto per far rifiatare Bastoni. Contro il Verona i suoi inserimenti potrebbero essere una costante. Al suo fianco spazio al ‘centralone’ del Toro, Coco: in questo momento è imprescindibile per i granata e il Fantacalcio. Infine scegliamo Cambiaso: l’assist per Gatti nella scorsa giornata può essere la giusta scintilla per innescare una stagione in cui ancora non ha ingranato.

CENTROCAMPO DA BONUS

In mezzo al campo non servono tanti buoni motivi per schierare Orsolini nella nostra top XI. Sei gol, compreso quello in Europa League, in questa prima parte di stagione. Italiano, complici gli impegni ravvicinati, lo ha tenuto in panchina nell’ultima gara con il Torino salvo poi mandarlo in campo per lo spezzone finale del match. Eccezion fatta per la gara con il Lecce, quando il classe ’97 segna, il Bologna vince. Si può lasciar fuori il capocannoniere della serie A? Risposta semplice, no! Soprattutto ora che l’Inter non può più sbagliare. Calhanoglu è una garanzia sia quando c’è da costruire il gioco, che quando bisogna finalizzarlo. Chivu ha bisogno del turco per trovare continuità di risultati e provare ad accorciare il gap dalla vetta della classifica. A due certezze del fanta affianchiamo due possibili sorprese come Pellegrini e Neres. Il romanista può essere la mina vagante nel big match di San Siro; il brasiliano del Napoli ha confermato sia contro l’Inter che quando entrato contro il Lecce di essere in forma. Anche contro il Como, da esterno, da falso nove o da subentrante, può sparigliare le carte.

ATTACCO PESANTE

A chi affidare le chiavi del reparto offensivo se non a Kean? I numeri per il bomber italiano sono fin qui impietosi con soli 2 gol all’attivo ma anche lo scorso anno dopo sole 9 giornate ne aveva messe a referto solo due e poi sappiamo tutti com’è andata. Fiducia totale. A fargli compagnia scegliamo Vlahovic e Lautaro Martinez. La cura Spalletti potrebbe rivitalizzare il serbo, già in gol contro l’Udinese e chissà che non diventi titolare e decisivo per la nuova Juve. Il capitano dell’Inter, invece, è a secco da tre giornate e il match del Bentegodi è uno di quelli ideali per ritrovare il feeling con il gol

Ricapitolando la top XI, 3-4-3: De Gea; Cambiaso, Coco, Carlos Augusto; Orsolini, Calhanoglu, Pellegrini, Neres; Kean, Lautaro Martinez, Vlahovic.

Questo è il nostro undici. E tu, hai fatto le tue scelte? Scrivetelo nei commenti.