CremoneseJuventusSERIE A

Cremonese-Juventus: allo Zini arriva il primo test per Spalletti. Analisi e probabili formazioni

Dopo aver diretto il primo allenamento con la squadra nella giornata di ieri, Luciano Spalletti si prepara a schierare una formazione simile alle precedenti.

Cremonese-Juventus: l’era Spalletti avrà inizio in un campo tutt’altro che facile contro una squadra ben rodata e distante solo un punto dai bianconeri.

Gli uomini di Nicola continuano a stupire in questo campionato, con ben 14 punti guadagnati in 9 partite: una media da Europa per una squadra che ha come obiettivo principale quello della salvezza.

La Juventus, che oggi festeggia i suoi 128 anni di storia, proverà a fornire un’ulteriore prova di forza dopo il convincente successo arrivato contro l’Udinese: entusiasmo e voglia potrebbero essere i fattori chiave per dare continuità ai successi.

La probabile formazione della Cremonese

Cremonese (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Payero, Bondo, Vandeputte, Floriani Mussolini; Vardy, Bonazzoli. All.: Nicola

Una squadra completa in tutti i reparti

Nicola dovrebbe affidarsi nuovamente al 3-5-2, modulo che sta garantendo stabilità difensiva e incursioni offensive interessanti, grazie alle qualità di Floriani Mussolini e Bonazzoli combinate al lavoro sporco ma efficace di Vardy.

La Cremonese sembra infatti sull’ottima strada per trovare l’equilibrio tra giovani inesperti (Floriani, Barbieri e Faye) e leader già abituati al palcoscenico della Serie A (Sanabria, Payero, Baschirotto e Audero).

La squadra di Nicola, inoltre, potrà contare sull’intensità e sull’appoggio dello Zini, elemento che spesso fa la differenza nei momenti chiave.

I grigiorossi sono decisamente la mina vagante di questa Serie A: imbattuti in casa da fine agosto e una sola sconfitta nelle ultime otto partite di campionato. Questo rendimento li ha portati all’ottavo posto in classifica, con un vantaggio rassicurante sulla zona retrocessione. 

La probabile formazione della Juventus

Juventus (3-4-3): Di Gregorio; Kalulu, Rugani, Gatti; Cambiaso, Locatelli, Koopmeiners, Kostic; Conceiçao, Vlahovic, Openda. Allenatore: Spalletti.

La prima di Spalletti con poche rivoluzioni

Arrivato verosimilmente ieri, l’allenatore toscano si affiderà con ogni probabilità a quello che è stato il modulo di gioco più utilizzato dalla Juventus in stagione.

La zona del campo da sempre maggiormente valorizzata da Spalletti è quella del centrocampo: Koopmeiners e Locatelli dovranno dare una grossa mano in entrambe le fasi per mantenere la linea della squadra.

Senza Yildiz, non convocato, l’ex CT punterà su Openda in fase offensiva, col belga che andrà in supporto di Vlahovic cercando di portar via più uomini possibili.

Nella retroguardia difensiva torna titolare Rugani, affiancato da Gatti e Kalulu.

Troppo poco tempo a disposizione per poter già arrivare a una rivoluzione totale: la Juventus di stasera non sarà ancora del tutto targata Luciano Spalletti.

I precedenti della sfida

Nei 12 precedenti in Serie A, la Cremonese non ha mai battuto la Juventus, ma il calcio insegna che nulla è scontato, specialmente in gare così cariche di significato.

La Cremonese ha dimostrato di saper mettere in difficoltà avversari di alto livello come l’Atalanta e il Milan, e come già accennato, l’atmosfera dello Zini potrebbe essere un fattore.

I bianconeri partono comunque come i favoriti della sfida, ma occhio a Nicola: considerato come “l’ammazza big”, potrebbe creare delle insidie anche per gli uomini di Spalletti.