Allo Stadio Marcantonio Bentegodi andrà in scena il delicato incontro di Serie A tra Verona e Parma, due squadre che attraversano un momento difficile alla ricerca di punti fondamentali per la salvezza.
Dopo undici giornate, il Verona è ultimo con soli 6 punti, frutto di sei pareggi e cinque sconfitte, senza ancora riuscire a vincere in campionato; il Parma sta leggermente meglio con 8 punti all’attivo ed un bilancio di una vittoria, cinque pareggi e cinque sconfitte.
Entrambe le squadre si sono dimostrate fragili in difesa e poco prolifiche in attacco, con appena 6 gol segnati dal Verona e 7 dal Parma.
Il match si preannuncia tattico, aperto a momenti di intensità che potranno essere decisivi per rilanciare una stagione finora opaca.
Probabili formazioni
Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Bella-Kotchap, Nelsson, Valentini; Belghali, Akpa Akpro, Gagliardini, Al Musrati, Bradaric; Giovane, Orban
Parma (3-5-2): Corvi; Delprato, Ndiaye, Valenti; Britschgi, Bernabé, Keita, Sorensen, Valeri; Cutrone, Pellegrino
Tattiche a confronto
Entrambe le squadre prediligono il 3-5-2, una tattica molto equilibrata che concede equilibrio difensivo ma richiede grande dinamismo a centrocampo e sulle fasce.
Il Verona di Zanetti ha mostrato una fase difensiva compatta ma poca incisività offensiva, spesso incapace di finalizzare le azioni create nonostante la qualità di Orban e Giovane, mentre il Parma di Cuenca tenta di costruire con una manovra più fluida ma soffre per la scarsa incisività dei suoi attaccanti.
Il duello tra Belghali e Valeri sulla fascia destra veronese sarà cruciale, così come la lotta a centrocampo tra Akpa Akpro-Gagliardini-Al Musrati e il terzetto emiliano Keita-Sorensen-Bernabé: dinamismo e velocità da una parte, tecnica dall’altra. Osservato speciale sarà Bernabè: lo spagnolo sta ritrovando il feeling con la rete e non è per niente da sottovalutare.
Giovane e Orban potrebbero creare diversi grattacapi alla difesa crociata, che dovrà essere in grado di non concedere la profondità per non creare difficoltà a Corvi.
Il match si presenta come una sfida equilibrata dove conterà la capacità di sfruttare le occasioni da gol e mantenere la concentrazione in difesa.
Una partita cruciale soprattutto per il Verona, chiamata a riscattare una stagione finora negativa, ma il Parma non può stare a guardare.
