Calcio EsteroCuriositàMondo Sport

Kevin De Bruyne: Icona Citizens

Il 30 agosto 2015, il Manchester City fa un colpo da maestro con l’acquisto di Kevin De Bruyne per circa 78 milioni di euro. Fin da subito, il trequartista belga incanta i tifosi grazie alla sua versatilità, alternandosi con maestria tra i ruoli di ala e mezzala. Nella sua prima stagione, con 41 presenze, 16 gol e 13 assist, si conferma come elemento fondamentale della squadra

L’Era Guardiola

Con l’arrivo di Pep Guardiola, De Bruyne si trasforma ulteriormente, assumendo il ruolo di regista. Il suo contributo in termini di visione di gioco e assist diventa imprescindibile. La stagione 2017/2018 si chiude con il City protagonista del record di 100 punti in Premier League, grazie a 52 presenze, 12 gol e 21 assist, sottolineando il ruolo chiave del belga.

I Trionfi

La stagione 2018/2019 conferma il dominio cittadino: oltre a un ulteriore titolo in Premier League, il City si impone in FA Cup, vincendo per 6-0 contro il Watford. Il successo prosegue nella stagione 2020/2021, in cui il City conquista per la terza volta consecutiva la Premier League. Tuttavia, l’incontro in finale di Champions League contro il Chelsea diventa un momento doloroso: durante la partita, De Bruyne subisce un grave infortunio, con frattura del setto nasale e dell’orbita oculare.

Il Ritorno

Dopo essersi ripreso, il belga torna in campo con la determinazione che lo contraddistingue. L’11 maggio 2022 segna un nuovo traguardo: il suo primo poker di reti, in una vittoria per 5-1 contro il Wolverhampton. La stagione successiva, nonostante un infortunio che lo costringe ad abbandonare la finale di Champions League, viene coronata dal trionfo storico del City nella competizione continentale. A completare un percorso di successi, il City vince anche la Supercoppa europea, la Coppa del Mondo per Club e un quarto titolo consecutivo in Premier League, nonostante De Bruyne non scenda in campo.

Il Ruolo di Capitano

Nel gennaio 2025, con la partenza di Kyle Walker, il club affida a De Bruyne la fascia da capitano, riconoscendo in lui una leadership indiscussa. Tuttavia, in un annuncio che scuote il mondo del calcio, il 33enne fenomeno belga dichiara di non voler rinnovare il contratto, aprendo così un nuovo ed inaspettato capitolo nella sua carriera.