
Juve-Sporting: termina 1-1 allo Stadium.
Al gol di Araujo risponde un super Vlahovic, autore di una grande prestazione. I bianconeri, però, rimangono senza vittoria in Champions League.
Nella Juventus ottima prestazione proprio di Vlahovic, Kalulu e Mckennie, mentre nei portoghesi dello Sporting brillano Goncalves e Diomande.
Il racconto del primo tempo
Prima frazione incandescente allo Stadium: i portoghesi dello Sporting giocano meglio e trovano il vantaggio al minuto 12 con Araujo.
La Juventus fino a quel momento si era avvicinata alla porta avversaria solo una volta con Vlahovic all’ottavo minuto.
Lo Sporting continua ad incantare e al 14 Trincao colpisce una traversa clamorosa: portoghesi ad un passo dal 2-0.
Gli uomini di Spalletti salgono finalmente in cattedra aggrappandosi a Dusan Vlahovic: al 17′ il serbo chiama in causa per due volte il portiere dello Sporting che compie due autentici miracoli.
Tanto possesso e fraseggi pericolosi caratterizzano i successivi 17 minuti fino al pareggio tanto voluto: Vlahovic col destro sfrutta un cioccolatino di Thuram e pareggia i conti al minuto 34.
L’ultima occasione del primo tempo è di Conceiçao, che al 39′ sfiora il gol del vantaggio evitato da una deviazione provvidenziale.
Il racconto del secondo tempo
La seconda frazione si apre con una Juve coraggiosa, che spinge con tanto possesso e incursioni per far male allo Sporting.
Al minuto 62 arrivano i primo tiri pericolosi prima con Cambiaso (murato) e poi con Thuram, che però manda due palloni fuori dallo Stadium.
La partita prosegue e per larghi tratti in campo vince la noia e il tanto possesso, soprattutto da parte dei bianconeri.
Dopo l’uscita dal campo di Vlahovic e Conceicao gli uomini di Spalletti smettono di essere pericolosi e si presentano davanti la porta solo al 92′ col colpo di testa (centrale) di David.
Pareggio amaro per gli uomini di Spalletti
La Juventus, dopo il successo contro la Cremonese, non riesce a ripetersi in Champions: nella massima competizione europea, infatti, i bianconeri non hanno ancora trovato la vittoria e si trovano momentaneamente al 23esimo posto in classifica con 3 punti.
È sicuramente troppo presto per pretendere di vedere la vera e propria squadra di Spalletti, ma la grinta mostrata contro la Cremonese e l’efficacia sotto porta non sono state propriamente messe in pratica nella partita odierna, soprattutto nel secondo tempo.
I bianconeri nelle prossime 2 affronteranno il Bodo/Glimt (fuori casa) e il Pafos (in casa): se gli uomini di Spalletti vorranno arrivare almeno ai playoff, queste due gare saranno fondamentali.