Milan, si attende la risposta di Thuram. Romero e Nelson a zero?
Il Milan si sta muovendo moltissimo sul mercato. La rosa deve essere rinforzata in quasi tutti i reparti, soprattutto in attacco. Gli unici certi di restare sono Rafael Leão e Olivier Giroud, gli altri sono in uscita. Per Ante Rebic sempre più concreto il ritorno in Bundesliga, Divock Origi verso la Turchia. Con una buona offerta possono salutare anche Alexis Saelemaekers e Junior Messias.
Milan, attesa per Thuram: la situazione
I rossoneri vogliono fortemente portare in Italia Marcus Thuram. Il francese, a giugno, si libera a parametro zero dal Borussia Mönchengladbach. Sul classe ’97 c’è da tempo un forte interesse da parte del PSG. Il Milan si è spinto oltre le proprie possibilità offrendo al calciatore uno stipendio da 5 milioni di euro a stagione. Il PSG, invece, ha messo sul piatto una proposta da 7 milioni di euro netti all’anno. Al Milan sarebbe certo di giocare con costanza, cosa che potrebbe non verificarsi con i parigini. La scelta spetta a Thuram, il Milan è consapevole di aver fatto il massimo.
Milan, idee Romero e Nelson a parametro zero
Secondo quanto riferito dal Corriere dello Sport il Milan è ormai ad un passo dal classe 2004, Luka Romero. L’attaccante argentino è un pallino di Geoffrey Moncada e si libera a parametro zero dalla Lazio. L’ex Mallorca era ad un passo dalla firma per il rinnovo ma l’accordo è saltato perché non si è raggiunta un’intesa sulle commissioni da versare agli agenti del calciatore. Nell’ultima stagione non ha giocato molto: 6 presenze e 1 gol in Serie A, 3 gettoni in Europa League, 2 in Conference e uno in Coppa Italia.
L’altro rinforzo per l’attacco potrebbe essere Reiss Nelson, esterno classe 1999 dell’Arsenal. Anche lui è in scadenza di contratto ma la parti avrebbero trovato un accordo verbale per un rinnovo fino al 30 giugno 2027. La firma non è arrivata, Nelson sta temporeggiando. Il Milan ha offerto al calciatore uno stipendio da 2,8 milioni di euro netti a stagione, i Gunners sono arrivati a 3,5 milioni di euro annui.
LEGGI ANCHE