I Mondiali 2034 in Arabia: è già caos
I Mondiali 2034 in Arabia: è già caos
La Fifa ha ufficializzato la decisione di assegnare all‘Arabia Saudita i Mondiali di calcio del 2034, mentre quelli del 2030 saranno ospitati da Spagna, Portogallo e Marocco.
Ma sul Mondiale arabo già sono sorti i primi dubbi.
Dei quindici stadi che ospiteranno le partite del 2034 al momento ne esistono soltanto sette, con otto di questi che saranno costruiti nei prossimi anni insieme a diversi hotel per ospitare squadre e tifosi.
Incerte anche le date, con le alte temperature estive che suggerirebbero uno slittamento del torneo nei mesi invernali, proprio come successo nel caso di Qatar2022, ma a dicembre c’è il Ramadan.
L’assegnazione dei Mondiali 2034 all’Arabia Saudita ha però fatto sorgere diversi interrogativi sul rispetto dei diritti umani e dei lavoratori nel Paese. Durante il Consiglio straordinario indetto dalla Fifa, la Federazione norvegese ha presentato una denuncia formale astenendosi dal voto, mentre quella danese ha sostenuto la candidatura dichiarando però di aspettarsi da Infantino “il pieno rispetto dei diritti umani, della libertà di espressione e della parità di genere”. La Svizzera invece ha chiesto di istituire “organi indipendenti per garantire i diritti umani e livelli di trasparenza”.