Milan: zero gol subiti in due partite. Il “miracolo” di Allegri
Dopo un pessimo debutto contro la Cremonese, il Milan sembra aver ritrovato la solidità che ci voleva.

Dopo un pessimo debutto contro la Cremonese, il Milan sembra aver ritrovato la solidità che ci voleva. Due partite senza subire gol, prima contro il Lecce in trasferta e ieri contro il Bologna in casa. Ancora troppo presto per dire che il Milan abbia trovato, definitivamente, una quadra a livello difensivo, ma ciò non toglie che i tiri in porta avversari ieri siano stati pochissimi, se escludiamo il gol del Bologna di Cambiaghi annullato per fuorigioco.
Il 4-3-3 passato a 3-5-2
Allegri, al debutto in Serie A, era partito da un 4-3-3 ed una difesa formata da Tomori, Gabbia, Pavlovic, Estupinian. Pertanto, qualcosa non funzionò ed il Milan subì due gol dalla Cremonese, che ha vinto per 2-1 alla prima giornata.
Allora, dalla trasferta di Lecce, l’allenatore livornese ha proposto un cambio di modulo: 3-5-2 con Tomori, Gabbia e Pavlovic in difesa centrale e Musah ed Estupinan esterni di centrocampo. Una scelta vincente, confermata anche nella partita contro il Bologna, ma con Saelemaekers al posto di Musah. Pertanto, nella prossima partita, il Milan dovrà fare a meno del suo mister in panchina, espulso per proteste a causa di un rigore negato ai danni del Bologna.