Inter, Oaktree investe 100 milioni nei centri sportivi: “Segnale di solidità e visione a lungo termine”

Il comunicato diffuso dall’inter dopo l’approvazione del bilancio 2024/25 ha aperto prospettive importanti sul futuro del club nerazzurro. Il passaggio più significativo riguarda l’annuncio di un maxi investimento da 100 milioni di euro che Oaktree, attraverso i fondi gestiti dalla propria holding, destinerà alla riqualificazione e al potenziamento dei centri di allenamento.
Un’iniezione di capitale strategica
Secondo Alessandro Giudice, giornalista ed esperto di economia applicata al calcio, questa mossa non rappresenta soltanto un intervento infrastrutturale, ma un vero segnale politico e sportivo da parte della proprietà americana. Le risorse verranno destinate direttamente ad asset legati al club, rafforzando di fatto il patrimonio e consolidando la stabilità finanziaria dell’Inter.
In un’epoca in cui i fondi d’investimento sono spesso criticati per un approccio poco “calcistico”, Oaktree dimostra invece di avere una visione di lungo periodo, orientata a garantire continuità e competitività al progetto nerazzurro.
Focus sul futuro
L’attenzione verso i centri sportivi, cuore dell’attività quotidiana della prima squadra e del settore giovanile, rappresenta anche un messaggio chiaro ai tifosi: mantenere alto il livello della rosa ma, allo stesso tempo, costruire basi solide per la crescita futura.
Come sottolinea Giudice, l’ingresso di capitali esterni permette al calcio italiano di beneficiare di risorse che difficilmente arriverebbero dall’interno del sistema, favorendo così lo sviluppo e la modernizzazione dei club.
Fonte: Corriere dello Sport