Como-Juve, la conferenza stampa di Tudor: "Zhegrova out. Yildiz? Gioca, sta facendo benissimo."
Alla vigilia dell'insidioso match al Sinigaglia contro il Como, l'allenatore della Juventus ha parlato in conferenza stampa rispondendo alle domande su Yildiz e sul sistema di gioco.

Como-Juve, le parole di Tudor: “Zhegrova ha un problema all’anca. Deciderò se cambiare modulo viste le assenze. Yildiz? Domani non riposa.”
Analisi del match: Como imbattuto al Sinigaglia
Il Como di Cesc Fabregas è una sentenza in casa: 2 vittorie e 2 pareggi registrati al Sinigaglia in questa stagione. Qualora dovesse ottenere un risultato positivo anche contro la Juventus, potrebbe aver evitato la sconfitta in tutte le prime quattro partite stagionali casalinghe in Serie A per la prima volta dalla stagione 1986/87.
Inoltre, la squadra di Fabregas è quella che ha subito meno tiri in porta in questo campionato (16, insieme al Napoli) nonostante sia vista da tutti come una squadra prettamente offensiva e a volte definita come “squilibrata”.
La squadra lombarda è però in difficoltà sulle fasce, nonostante questa situazione a inizio stagione sarebbe stata considerata paradossale.
Fabregas dovrà infatti fare a meno di Addai (infortunio al bicipite femorale), Rodriguez (ancora squalificato) e Diao (alle prese con l’infortunio di inizio stagione). Con Kuhn non ancora in ottima forma, il tecnico spagnolo proverà a fare affidamento sul classico Nico Paz e sul jolly di inizio stagione: Vojvoda.
L’ex Torino può infatti essere utilizzato a destra e a sinistra, sia come terzino che come esterno. Possibile quindi un suo schieramento sulla destra con spostamento di Kuhn a sinistra, oppure nella soluzione opposta.
Ultimo dubbio per Fabregas: scegliere tra Douvikas e Morata in attacco.
Juve: tra infortuni e risultati deludenti
La Juventus ha registrato 5 pareggi di fila in gare ufficiali, e nonostante sia ancora imbattuta in stagione tra tutte le competizioni, i tifosi continuano a pretendere un cambio di marcia.
I bianconeri hanno sinora guadagnato gli stessi punti in campionato della stagione 2024/25 (12) segnando anche le stesse reti (9); discorso diverso per i gol subiti, cinque quest’anno e zero nella passata stagione.
Fondamentale per un cambio di rotta dovrà essere Yildiz; il turco, nelle ultime 4 presenze, non ha preso parte ad alcun gol dopo essere stato coinvolto in 13 reti nelle precedenti 10 gare. Nelle ultime due partite con la Turchia ha invece collezionato 3 gol e prestazioni da fuoriclasse.
Le domande a Tudor: come stanno i ragazzi?
“Abbiamo lavorato bene durante la sosta nonostante fossimo in pochi. Tutti sono tornati bene e abbiamo fatto due allenamenti insieme per la gara di domani.”
Como e Juve hanno entrambe l’obbligo di vincere?
“Il Como è una grande squadra con giocatori forti e soprattutto voluti dall’allenatore. Rispettiamo loro ma noi vogliamo fare la nostra partita.”
Viste le assenze di Bremer e Cabal, è possibile cambiare modulo?
Sì, è possibile. Raramente parlo prima delle scelte che farò nella gara, ma è possibile. Faccio 3-4-3 da tanti anni, ma credo che si possano provare tanti altri moduli. Ci sono tante gare e anche le assenze di Bremer e Cabal con cui fare i conti. Tutte le opzioni sono aperte e le valuto. Vedremo.”
Qual’è la miglior posizione per Yildiz?
“Ovviamente tutti parlano quando si tratta della Juve, soprattutto chi non è né allenatore e né dirigente. Io provo a fare le scelte migliori per la squadra e vale anche per Kenan. Da quando ci sono io, lui ha sempre giocato dietro l’attaccante o comunque sulla trequarti. Anche in nazionale sta facendo benissimo. Yildiz non è un problema.
Quanto è importante l’identità della squadra?
“La squadra non è mai la stessa, ma un organismo vivo che cambia nella forma, nei momenti e negli interpreti a seconda anche degli infortuni e delle condizioni fisiche. Giocando ogni 3 giorni bisogna fare delle valutazioni; è normale che quando si parla della Juve si deve vincere, ma ci sono altri fattori che vengono analizzati dall’allenatore. Poi io provo a spiegare le mie scelte e la mia idea di calcio. Allenare in Italia è molto difficile. Io analizzo le gare nel modo giusto e penso tutto il giorno a come far rendere al meglio i miei giocatori.”
Yildiz non si è mai fermato: domani riposa?
“No.”
Zhegrova e Conceiçao a tutta fascia?
“No, è veramente improbabile e difficile, soprattutto per quanto riguarda Zhegrova. Edon, inoltre, domani non sarà convocato per un problema all’anca.”
Miretti torna in gruppo?
“Sì, Fabio dovrebbe tornare in gruppo da Lunedì.”