Calcio ItaliaSERIE A

I temi della 9° di Serie A: servono risposte

I temi della 9° di Serie A: la Juve ci deve riprovare, la Roma ed il Napoli vanno ancora a caccia della testa

L’infrasettimanale ci propone diversi temi della 9° giornata di Serie A.

Sarà un turno infrasettimanale ricco di spunti e con diversi club alle prese con infortuni e problemi di rendimento. Le prime sfide sono previste già da questa sera, con il clou del programma mercoledì 29 ottobre.

Juventus: parte il post Tudor

È ufficiale l’esonero di Igor Tudor, sollevato dall’incarico dopo oltre un mese e mezzo senza vittorie. La Juventus, partita bene ma subito finita in confusione, ora si affida a Brambilla della Next Gen come tecnico ad interim.

La sfida contro l’Udinese diventa cruciale: una mancata vittoria rischierebbe di allungare il distacco dalla vetta.

Tra i temi della 9° di Serie A la caccia della prima vittoria in A

La Fiorentina, insieme a Pisa, Genoa e Verona, resta ancora senza successi dopo 8 giornate.

Match complicati per tutte le squadre citate, che incontreranno Fiorentina, Pisa, Cremonese e Como.

Non trovare la vittoria oggi può compromettere la situazione delle squadre sopracitate, con la possibilità di ribaltoni in panchina.​

Milan: frenata inattesa e occasione persa

Il Milan, convincente per gran parte del match, si lascia sfuggire la vittoria contro il Pisa, chiudendo 2-2 dopo essere stato in vantaggio.

Ora la squadra di Allegri cerca riscatto a Bergamo contro l’Atalanta, unica imbattuta del campionato e avversario temibile.

Napoli e Roma per la vetta

L’infortunio di Kevin De Bruyne è un tema centrale in casa Napoli.

Nonostante alcune prestazioni convincenti senza il belga, la sua assenza rappresenta una variabile imprevista per la formazione di Antonio Conte, che sperimenterà nuove soluzioni contro il Lecce.​

La Roma, invece, ospiterà il Parma: match che potrebbe rivelarsi complicato se i giallorossi non dovessero sbloccare il mal di gol.