Calcio ItaliaSERIE A

Cosa succederà nella 10° giornata di A?

Scopri i temi caldi della decima giornata di Serie A 2025-26: debutto Spalletti, big match Milan-Roma, sorprese tra Napoli e Como

Per la 10° giornata, la Serie A non si ferma e, nel weekend di Halloween, regala la terza gara in una settimana intensissima.

Ci saranno incroci per la vetta e per la Champions League, oltre alla curiosità di vedere il debutto di Spalletti sulla panchina della Juventus e di come reagirà il Genoa all’addio di Vieira.

Spalletti debutta con la Juventus a Cremona

Luciano Spalletti fa il suo storico esordio sulla panchina della Juventus, affrontando la Cremonese in trasferta, in un match che riporterà alla memoria il compianto Gianluca Vialli.

Non una partita semplice per l’esordio, visto che la Cremonese è fin qui la rivelazione della stagione: squadra compatta e ben ordinata in campo, magistralmente schierata e motivata da Davide Nicola.​

Napoli-Como e Milan-Roma: che incroci!

Allo Stadio Maradona si affrontano due squadre partite fortissimo: il Napoli di Conte, orfano di De Bruyne e Meret, ospita il Como di Fàbregas, allenatore rivelazione.

Paz sarà il riferimento offensivo dei lariani, dopo l’ottimo inizio stagione, mentre Politano e Højlund guideranno l’attacco partenopeo.

Inizierà da qui l’incrocio vetta della classifica-champions league che vedrà anche protagoniste Milan e Roma che si affronteranno a San Siro.

I rossoneri arrivano da due pareggi consecutivi e con l’infermeria piena, mentre la Roma di Gasperini guida la classifica e parte con la miglior difesa del torneo. Storicamente, la sfida è molto equilibrata: negli ultimi sei confronti, la Roma ha vinto quattro volte, e i rossoneri cercheranno il riscatto in casa. La mancanza di una favorita rende la partita aperta a qualsiasi risultato.​

A caccia della prima

Fiorentina, Pisa, Verona e Genoa sono ancora a caccia della prima vittoria in Serie A.

A Firenze Pioli si gioca la panchina contro il Lecce: l’ennesimo pareggio non basterebbe a salvarlo dopo l’avvio peggiore della storia della Fiorentina.

A Verona la squadra gialloblù ospiterà l’Inter, lanciatissima ma che potrebbe farsi distrare dall’impegno di Champions contro il Kairat Almaty.

Il Pisa andrà a Torino ospite dei granata di Baroni, squadra che ha finalmente trovato la quadra.

Il Genoa, invece, sarà ospite di un incostante Sassuolo: la prima di Criscito coinciderà con la prima vittoria?