Calcio Italia

“Ahi quanto mi costi”: i più costosi della Serie A

Vlahovic guida la classifica dei calciatori più costosi della Serie A. Tanto Napoli nella Top10, ma è una scelta ben precisa della società.

Quali sono i calciatori più costosi della Serie A? E come impatta annualmente un calciatore su un bilancio di una squadra?

La questione di bilancio è complessa

Senza voler entrare nel dettaglio dell’economia, ci è utile sapere che le società calcistiche di Serie A annualmente scrivono a bilancio l’ingaggio lordo più la quota di ammortamento di ogni calciatore.

La suddetta quota viene calcolata nel seguente modo: viene divisa la cifra a cui è stato acquistato il giocatore per gli anni di contratto

Ad esempio se un calciatore viene pagato complessivamente 20 milioni di euro e firmerà un contratto per 4 anni, la sua quota di ammortamento sarà di 5 milioni di euro l’anno.

Fatte queste dovute premesse, andiamo a vedere chi sono i calciatori più costosi.

Vlahovic guida la classifica dei più costosi della Serie A

A guidare la classifica dei più cari c’è Dusan Vlahovic.

L’attaccante della Juventus, infatti, ha una quota di ammortamento pari a 19.550.500 euro a cui si aggiunge uno stipendio lordo di 22.200.000 euro. In pratica il serbo, all’ultimo anno di contratto, costa alla Juventus poco meno di 42 milioni di euro, circa il 17,7% dei costi dei bianconeri.

Tanto Napoli alle spalle

Alle sue spalle, paradossalmente, troviamo Lorenzo Lucca, appena acquistato dal Napoli.

C’è da dire che sul costo elevato dell’attaccante italiano, il cui costo a bilancio è 17,7 milioni di euro, pesa la scelta del Napoli di ammortizzare i cartellini dei calciatori a quote decrescenti, con una somma maggiore nel primo anno di contratto e cifre a scendere per gli anni successivi. Stesso discorso vale per Beukema, Lukaku, De Bruyne ed Hojlund, anche loro nella Top Ten dei più costosi.

Lautaro Martinez pesa il 9% dei costi

Tra la Top Ten anche Lautaro Martinez, nonostante una quota di ammortamento inferiore al milione di euro. Per l’argentino lo stipendio lordo è di poco più di 16,5 milioni di euro annui.

Sulla voce costi dell’Inter, il capitano pesa per il 9%.

Esattamente la metà di Vlahovic.