Calcio ItaliaNapoliSenza categoriaSERIE A

Il centrocampo perfetto del Napoli

Negli ultimi anni il Napoli costruisce la propria identità sul dominio del possesso, sulla pressione alta e sulla capacità di trasformare rapidamente l’azione da difensiva in offensiva. Un centrocampo formato da profili del calibro di Zambo Anguissa, Kevin De Bruyne, Scott McTominay, Eljif Elmas, Stanislav Lobotka e Billy Gilmour rappresenta un reparto completo, capace di unire forza fisica, visione di gioco, dinamismo e fantasia.

I singoli protagonisti

Billy Gilmour
Mostra eleganza e visione, è meno esperto di Lobotka ma ha caratteristiche simili. È un’alternativa preziosa, che col tempo può diventare titolare stabile.

Zambo Anguissa
Il motore a tutto campo. Recupera palloni, avanza metri in progressione e dà intensità alla manovra. È l’equilibratore naturale, indispensabile per garantire compattezza al reparto.

Kevin De Bruyne
Il fuoriclasse del centrocampo. Ha visione, effettua passaggi filtranti e decide le partite con un assist o un tiro dalla distanza. È il faro creativo e il leader tecnico della squadra.

Scott McTominay
Fisicità e duttilità. Capace sia di difendere sia di inserirsi in area. Porta centimetri e presenza negli scontri fisici, arricchendo il reparto con un’arma tattica diversa.

Eljif Elmas
Il jolly. È tecnico e versatile, gioca sia come mezzala sia come esterno offensivo. Dalla panchina o dall’inizio, rappresenta imprevedibilità e capacità di cambiare ritmo.

Stanislav Lobotka
Il cervello. Gioca da regista basso, fa girare la squadra e mantiene il possesso. Ha precisione nei passaggi, intelligenza tattica e detta i tempi, rendendo il reparto più equilibrato.