Calcio ItaliaSERIE A
Juventus-Atalanta, le pagelle: disastro Adzic, Sulemana infermabile

Le pagelle di Juventus e Atalanta dopo l’1-1 registrato ieri all’Allianz Stadium di Torino in una partita poco divertente e molto tattica.
Continua la maledizione Atalanta in casa Juve: i bianconeri non battono la Dea a Torino dal 2018, e ancora una volta i bergamaschi hanno affrontato la trasferta in modo quasi perfetto.
Una gara preparata molto bene da Ivan Juric, che non porta a casa i 3 punti a causa dell’ingenuità di Kossounou sul gol e di De Roon che si è fatto espellere subito dopo il pareggio siglato da Cabal.
Le pagelle della Juventus
- Di Gregorio 5.5. Nuovamente poco reattivo nonostante il tiro di Sulemana fosse preciso e potente.
- Gatti 4.5. Perde ogni duello contro Sulemana, il gol dell’1-0 ne è la dimostrazione. Insicuro e poco intraprendente in fase offensiva.
- Bremer 5.5. Perde diversi duelli con Krstovic e lo manda in porta dopo aver lisciato un pallone calcolato male.
- Kelly 6.5. Unica sufficienza e certezza nelle ultime uscite; giganteggia contro Samardzic, corre a testa alta e manda sempre avanti il pallone.
- Kalulu 6. Colpisce un palo su colpo di testa in area al 2′ di gioco, sicuro in fase difensiva ma troppo conservativo nella percussione: giocando esterno alto avrebbe dovuto rischiare di più.
- Koopmeiners 6. Miglior partita in bianconero proprio contro la sua ex squadra. Ha creato il maggior numero di occasioni (4) nella partita.
- Thuram 5.5. Sottotono da diverse partite, poca intensità e tanta confusione.
- Cambiaso 6. Tante e buone progressioni offensive ma poca sostanza.
- Adzic 4. Insicuro da inizio partita, perde 5 volte il pallone e sull’ultimo Sulemana non perdona. Non chiude proprio sul giocatore nerazzurro in occasione del gol: partita da dimenticare.
- Yildiz 5.5. 6 i duelli persi, è apparso stanco e poco lucido. Kossounou ha avuto la meglio su di lui.
- Openda 5. Riceve tanti palloni nella metà campo gestendoli bene, ma è troppo poco lucido nello scambiare con i compagni e praticamente mai pericoloso.
- McKennie 6 (dal 57′). Causa l’espulsione di De Roon ma fallisce una ghiotta occasione per il 2-1 su una palla spizzata da Kalulu su un corner.
- Vlahovic 5.5(dal 57′). Prestazione opaca.
- Joao Mario 6 (dal 64′). Dribbla e mette la palla in mezzo che arriverà a Cabal per segnare il gol dell’1-1.
- Zhegrova 6 (dal 64′). Ci prova più di tutti nel finale, a volte con troppa fretta ma sempre pericoloso.
- Cabal 7 (dal 76′). Primo gol in carriera in un momento importante e delicato: evita di fatto la sconfitta ai bianconeri.
- All. Tudor 5. Sbaglia la formazione preferendo Adzic a Zhegrova e Openda punta centrale al posto di David: da rivedere le sue scelte.
Le pagelle dell’Atalanta
- Carnesecchi 6.5. Sempre sicuro nei tiri che arrivano da fuori, gran riflesso su McKennie.
- Kossounou 5. Primo tempo caratterizzato da tanti errori che potevano costare caro all’Atalanta; nel secondo domina su Yildiz regalando però il gol dell’1-1 a Cabal.
- Djimsiti 6. Limita Openda prima e Vlahovic poi. Partita solida del leader difensivo della Dea.
- Ahanor 7. Classe 2008 lanciato titolare per la prima volta all’Allianz Stadium contro la Juventus. C’erano tutti i presupposti per far male, ma lui non lo sa e vince tutti i duelli anticipando chiunque. Dominante.
- Bellanova 6.5. A volte imprendibile sulla fascia destra, ottimo in fase difensiva: esce a testa alta dal duello azzurro con Cambiaso.
- De Roon 4.5. Tocca pochi palloni e spesso è invisibile nella trama di gioco; compie poi un’ingenuità che gli costa il doppio giallo. Da un leader come lui non ce lo si aspetta.
- Pasalic 6. Inizia male regalando palla a Koopmeiners che però non ne approfitta, poi nel secondo tempo regala una prestazione di alta qualità ed esperienza.
- Zappacosta 5.5. Perde la marcatura su Kalulu a inizio partita e va in difficoltà su Zhegrova nel secondo tempo, ma offensivamente bene.
- Samardzic 6.5. Gestisce la palla in modo perfetto e fa sempre la cosa giusta con grande qualità e tecnica: insidierà CDK per una maglia da titolare in stagione.
- Sulemana 7.5. Semina il panico nella difesa bianconera, prima con qualche sgroppata e poi con un gol fantastico. Gatti non lo dimenticherà facilmente.
- Krstovic 5.5. Abile nella gestione della palla e nel legare le trame di gioco ma poco lucido sotto porta: il raddoppio divorato pesa.
- De Ketelaere (dal 61′)- Musah (dal 76′)- Brescianini (dall’82’) S.V. Non incidono ma aiutano nel ripiegamento difensivo utile a portare a casa il pareggio nonostante l’inferiorità numerica.
- All. Juric 6. Prepara bene la gara schierando Samardzic e Ahanor titolari, i due migliori della Dea dopo Carnesecchi.