Calcio ItaliaRomaSERIE AUdinese

Nicolò Zaniolo, un talento in cerca di riscatto

Nicolò Zaniolo è sempre stato considerato un talento luminoso, ma spesso frainteso. A quasi 27 anni ha deciso di rimettersi in gioco con l’Udinese. In Friuli si apre per lui un nuovo capitolo, forse l’ultima grande occasione per dimostrare quella maturità che in passato è mancata. Lontano dai riflettori di Roma, proverà a inseguire ancora il sogno del successo.

Per il fantasista, l’approdo all’Udinese è una pagina tutta da scrivere. Giocare a Udine potrebbe rappresentare la scelta giusta: meno pressioni, più serenità e la possibilità di incidere davvero. Anche in chiave Nazionale, la sua rinascita non sarebbe solo un desiderio, ma un obiettivo concreto.

Gli errori del passato

«Tutti portano con sé dei rimorsi. Se sono arrivato qui, vuol dire che doveva andare così», ha spiegato Zaniolo. Ammettere gli sbagli è il primo passo per crescere. La troppa esposizione mediatica e le pressioni subite già da giovanissimo a Roma hanno segnato la sua carriera: «Ho sbagliato a sentirmi troppo importante. Molte delle mie cadute derivano da quello». Ora, le sue parole chiave sono umiltà e concentrazione.

L’influenza di Kakà e della famiglia

Oltre al calcio, Zaniolo si ispira ai valori della famiglia. Il suo idolo è sempre stato Kakà, al punto da indossare il numero 22 in suo onore. Ma il punto di riferimento resta il padre: «È il mio consigliere, prima di ogni scelta mi confronto con lui». Con una famiglia sua alle spalle, il pensiero principale è oggi il figlio e il suo futuro.

Il doloroso addio alla Roma

La separazione con la Roma non è stata semplice: «Era e resta una società che amo. Ho vissuto anni bellissimi ed è stato difficile dire addio ai tifosi, al club e a tante persone». Un distacco che lo ha ferito, anche se spesso all’esterno non è stato percepito fino in fondo quanto abbia sofferto.

Il sogno azzurro

Indossare la maglia della Nazionale resta il traguardo più importante: «Rappresentare l’Italia è straordinario». Per lui è l’occasione di lottare per una bandiera che unisce i tifosi di ogni club.