Calcio ItaliaLazioSERIE ATorino

Lazio-Torino a caccia di certezze

Lazio-Torino della 6° giornata di Serie A è un match tra due squadre in cerca di certezze. La Lazio in emergenza.

Sabato 4 ottobre 2025 lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà Lazio-Torino, una sfida cruciale per le ambizioni delle due squadre in Serie A, nonostante siamo alla 6° giornata.

Entrambe le squadre cercano punti preziosi per risalire in classifica e certezze, dopo un inizio di stagione altalenante.

Baroni, inoltre, non vuol farsi trovare impreparato di fronte alla sua ex squadra.

Punti di forza e debolezza di Lazio e Torino

La Lazio di Maurizio Sarri attualmente occupa il 12° posto con 6 punti, frutto di due vittorie e tre sconfitte. I biancocelesti vantano una certa solidità difensiva, avendo subito solo 4 gol nelle prime 5 giornate, e segnato 7, dimostrando capacità offensive discrete.

In casa, la squadra mostra un rendimento alterno, ma grazie al recente 3-0 rifilato al Genoa è tornata a fiducia e convinzione.

Il Torino di Marco Baroni è 15° con 4 punti, con un bilancio di una vittoria, un pareggio e tre sconfitte.

Il problema principale è la sterilità offensiva: solo 2 gol fatti e ben 10 subiti. La difesa fragile e la difficoltà a concretizzare le occasioni sono evidenti limiti per i granata, che però in trasferta hanno dimostrato di poter sorprendere: per info chiedere alla Roma.

Analisi tattica e giocatori chiave

La Lazio dovrebbe schierarsi con un 4-3-3 classico, con un centrocampo capace di contenere e impostare, e un attacco guidato da giocatori in grado di sfruttare spazi e velocità. Difesa organizzata per limitare le fonti di pericolo granata. Sarri avrà emergenza a centrocampo e difesa: out per infortunio anche Marusic e Pellegrini, oltre a Dele Bashiru, Rovella e Vecino. Ed attenzione alle condizioni di Zaccagni alle prese con un problema muscolare accusato nella rifinitura.

Il Torino opterà probabilmente per un 3-5-2, cercando densità a centrocampo e ripartenze rapide, affidandosi al gioco in profondità per gli attaccanti. Tuttavia, l’efficacia nel punteggio dipenderà molto dalla precisione sotto porta.

Difesa di burro contro attacco efficace

Dunque la capacità del Taty Castellanos di permettere gli inserimenti dei centrocampisti e degli esterni della Lazio può mandare in crisi la fragile difesa granata, orfana anche di Ismajili oltre che del lungodegente Schuurs.

Il Torino, dal canto suo, ha la capacità di creare densità a centrocampo, con Tameze ed Asllani pronti a dare copertura alle scorribande di Casadei ed all’estro di Vlasic e Ngonge.

Lazio-Torino: il ritmo biancoceleste può fare la differenza

Il confronto tra centrocampisti sarà decisivo: la Lazio vuole controllare il ritmo, il Torino tenterà di spezzare il gioco e ripartire. Sulle fasce, l’aggressività e l’abilità di cross potrebbero fare la differenza.

La solidità difensiva della Lazio potrebbe limitare le iniziative offensive dei granata, che dovranno essere cinici per segnare.

La Lazio parte favorita per la vittoria, grazie al fattore campo ed ad un organico più solido e in forma.

Il Torino dovrà migliorare la concretezza offensiva e proteggere la propria difesa per poter impensierire gli avversari.

È atteso un match combattuto, ma con una leggera supremazia tecnica e tattica dei padroni di casa, che puntano a consolidare la propria posizione in classifica.