Inter-Cremonese: Nicola prova la trappola?
Davide Nicola prova la trappola in Inter-Cremonese: densità a centrocampo per bloccare gli inserimenti e provare le ripartenze

A San Siro andrà in scena alle 18.00 Inter-Cremonese.
L’Inter, fresca di vittoria in Champions League in settiman contro lo Slavia Praga, affronta una Cremonese desiderosa ancora di sorprendere.
Inter-Cremonese: la densità a centrocampo dei grigiorossi come arma
L’Inter, nonostante l’impegno europeo, ha confermato solidità in campionato, con una media di 2 gol a partita, ma con una difesa che ha concesso parecchio in questo avvio di stagione (7 reti subite).
L’Inter confermerà il suo classico 3-5-2 o 3-4-1-2, con un centrocampo denso per controllare la partita ma con la possibilità di inserimenti offensivi di giocatori come Nicolò Barella e Hakan Çalhanoğlu.
L’attacco è affidato a Lautaro Martínez ed a Bonny, che deve non far rimpiangere Thuram. Denzel Dumfries e Federico Dimarco a spingeranno sulle fasce.
La Cremonese, schierata in un 3-5-2, punta su Sanabria come terminale offensivo e su un centrocampo molto fisico composto da Grassi, Payero e Bondo per limitare le fonti di gioco nerazzurre.
Da seguire i confronti esterni, in particolare tra Dumfries e Dimarco da una parte e gli esterni difensivi cremonesi dall’altra, che potrebbero determinare gli equilibri offensivi.
Fondamentale, dunque, sarà la tenuta a centrocampo per i grigiorossi, ancora imbattuti in questa stagione e con sole 4 reti subite, che potrebbero sfruttare l’eventuale stanchezza neroazzurra, visto i tanti impegni ravvicinati.
Pronostico
L’Inter parte favorita, soprattutto per la superiorità tecnica e la profondità della rosa, ma dovrà evitare cali di concentrazione e sfruttare il fattore campo.
La Cremonese cercherà di resistere e giocare di rimessa, puntando sulla solidità difensiva e sulle ripartenze.