Calcio ItaliaRoma

Roma, caccia al sostituto di Abraham: tutti i nomi

La Roma ha chiuso la stagione con la preziosa vittoria contro lo Spezia. A questo, però, si aggiunge anche il brutto infortunio di Tammy Abraham. Nella giornata di ieri l’attaccante inglese si è sottoposto ad un intervento chirurgico al ginocchio sinistro per la ricostruzione del legamento crociato anteriore. Operazione andata a buon fine, il comunicato della Roma: “L’intervento, effettuato dal dottor Andy Williams presso il Cromwell Hospital di Londra, alla presenza del responsabile sanitario dell’AS Roma, dottor Massimo Manara, è terminato con successo. Il calciatore resterà nella clinica londinese per alcuni giorni e inizierà a breve il ciclo di riabilitazione stabilito dallo staff medico del Club. Forza Tammy!”

Roma, piace Zaha per l’attacco. Arnautovic l’alternativa

José Mourinho riavrà a disposizione Abraham solamente nel 2024. La riabilitazione, infatti, sarà di 8-9 mesi. Un periodo troppo lungo e che quindi spingerà Tiago Pinto ad intervenire sul mercato.

Secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport il primo nome in cima alla lista è quello di Wilfried Zaha. Nome non nuovo nell’ambiente giallorosso visto che era nella lista di Tiago Pinto già la scorsa estate. La Roma ha poi virato su Andrea Belotti. Un nome che dunque torna ad essere caldo, Zaha rappresenta una grande opportunità perché il 30 giugno si libererà a parametro zero. In Premier League, contando anche l’esperienza con il Manchester United, ha collezionato 459 presenze e messo a segno 90 gol. Non è un centravanti puro ma comunque può essere utile alla causa giallorossa.

Roma, il piano B si chiama Arnautovic

L’alternativa si chiama Marko Arnautovic. L’attaccante del Bologna era finito nel mirino del Milan ma con l’addio del duo Maldini-Massara sembra essere un profilo non in linea con le idee progettuali della società rossonera. Arnautovic apporterebbe molta esperienza e anche gol considerando che nelle ultime due annate sono 24 le realizzazioni totali.

LEGGI ANCHE Roma, servono 40 milioni di euro: ecco il sacrificato

Mostra di più