Calcio ItaliaNapoli

Napoli, Lozano ad un passo dall’addio. I possibili sostituti

Il Napoli ha trovato il suo nuovo condottiero. Sarà Rudi Garcia a prendere la pesante eredità lasciata da Luciano Spalletti. Un colpo di scena in pieno stile Aurelio De Laurentiis, un nome che non ha acceso gli animi della piazza. Il presidente del Napoli è abituato a stupire, cosi come era successo per il tecnico di Certaldo e adesso spera di ripetersi con il francese. Intanto il mercato inizia a muoversi, sia in entrata che in uscita.

Napoli, via Lozano: chi arriva al posto del messicano

Dopo 4 stagioni l’avventura di Hirving Lozano con la maglia del Napoli sembra essere giunta ai titoli di coda. Il messicano ha totalizzato 155 presenze, 30 i gol fatti e 17 gli assist serviti. In Italia ha vinto uno Scudetto e una Coppa Italia. Il contratto di Lozano scade il 30 giugno 2024 e, secondo quanto riferito da Repubblica, quest’estate potrebbe essere il momento ideale per la sua cessione. Si prospetta un futuro in Premier League con il West Ham, fresco vincitore della Conference League, in pole.

Napoli, la stagione di Zhegrova

Per uno che esce, c’è un altro entra. Il Napoli per sostituire egregiamente Lozano sta valutando diverse piste. Il piano A è Edon Zhegrova, classe ’99 del Lille. Il kosovaro è cresciuto nel settore giovanile del St.Truiden e del Genk. Dopo 4 stagioni al Basilea l’estate scorsa si è trasferito in Francia per sposare il progetto Lille. Zhegrova ha totalizzato 39 presenze e messo a referto 6 gol e 6 assist. Il 24enne ha contratto che lo lega ai francesi fino al 30 giugno 2026.

Napoli, l’alternativa a Zhegrova

Il piano B si chiama Riccardo Orsolini. L’attaccante del Bologna ha disputato un’ottima annata sotto la guida tecnica di Thiago Motta. Il classe ’97 piace in Italia, da registrare gli interessi di Juventus, Fiorentina e Lazio. Chi si è mosso più concretamente è stato il Fenerbache con il club turco che ha offerto ai felsinei 9 milioni di euro. Offerta che è stata rifiutata dai dirigenti rossoblu.

LEGGI ANCHE Calciomercato Napoli, il futuro di Kim e Osimhen

Mostra di più