Calcio Italia

Chi saranno le sorprese del Fantacalcio 2025/26?

Chi saranno le sorprese del Fantacalcio 2025/26?

Da StadioSport.it

Difensori

1. Ahanor (Atalanta)
Perché prenderlo: costato 20 milioni, Juric crede molto in lui. Può alternarsi con Zappacosta sulla sinistra in un 3-5-2 ricco di cross e bonus.
Quanto spendere: 6-8 fantamilioni (1,5-2% del budget).

2. Ghilardi (Roma)
Perché prenderlo: giovane centrale con attitudine offensiva, è l’erede designato di Coppola. Sui piazzati può dire la sua.
Quanto spendere: 5-6 fantamilioni (1-1,5%).

3. Joao Mario (Juventus)
Perché prenderlo: titolare a destra nel 3-5-2 di Tudor, con propensione offensiva e buona corsa. Non è appariscente, ma è da +1.
Quanto spendere: 4-5 fantamilioni (1%).

4. Muharemovic (Sassuolo)
Perché prenderlo: già 3 gol lo scorso anno, è un jolly nei piazzati. Alterna alti e bassi ma ha margine.
Quanto spendere: 3-4 fantamilioni (0,5-1%).

5. Rensch (Roma)
Perché prenderlo: da esterno a sorpresa, Gasperini potrebbe reinventarlo. Se esplode, è un affare.
Quanto spendere: 4-5 fantamilioni (1%).

Centrocampisti

1. Atta (Udinese)
Perché prenderlo: l’Udinese punta molto su di lui, potrebbe essere il nuovo Bijol del centrocampo. Dinamico, box-to-box.
Quanto spendere: 5-6 fantamilioni (1-1,5%).

2. Baturina (Como)
Perché prenderlo: 10 assist l’anno scorso in Croazia, batterà punizioni e corner, possibile rigorista.
Quanto spendere: 8-10 fantamilioni (2%).

3. Koopmeiners (juventus)
Perché prenderlo: nonostante il nome noto, viene sottovalutato dopo la stagione passata. Se lo paghi meno di un top, è un colpaccio.
Quanto spendere: 22-25 fantamilioni (5%).

4. Samardzic (atalanta)
Perché prenderlo: nuova vita con Juric, modulo che può esaltarne le doti offensive.
Quanto spendere: 10-12 fantamilioni (2,5%).

5. Stanciu (Genoa)
Perché prenderlo: può diventare il leader tecnico del Genoa, calciatore da punizioni e rigori.
Quanto spendere: 8-9 fantamilioni (2%)

Attaccanti

1. Dzeko (Fiorentina)
Perché prenderlo: l’esperienza è tutta dalla sua, può segnare anche entrando a gara in corso.
Quanto spendere: 13-15 fantamilioni (3%).

2. Immobile (Bologna)
Perché prenderlo: rigorista, carico per rilanciarsi. Non più un top, ma a prezzo ridotto può fare 10 gol.
Quanto spendere: 15-18 fantamilioni (3,5%).

3. Mateo Pellegrino (Parma)
Perché prenderlo: con Bonny ceduto, può diventare il punto fermo dell’attacco.
Quanto spendere: 7-9 fantamilioni (1,5-2%).

4. Sarr (verona)
Perché prenderlo: già visto in crescita. Può valere la scommessa.
Quanto spendere: 6-8 fantamilioni (1,5%).

5. Scamacca (Atalanta)
Perché prenderlo: il vero crack da scommessa. Se parte forte, diventa da 15 gol.
Quanto spendere: 20-22 fantamilioni (4-5%).