Inter: quest’anno si segna meno. Perchè?
Sta faticando non poco l’Inter di Simone Inzaghi, rispetto alla scorsa annata. Quattro punti in meno e secondo posto, con campioni d’Italia uscenti distanti ad un punto dal Napoli che, nonostante la sconfitta per 3 a 0 contro l’Atalanta, ha quattro punti in più in classifica rispetto all’anno precedente. La Gazzetta dello Sport ha analizzato il calo di rendimento dell’Inter in fase offensiva dando delle possibili motivazioni in merito.
Perchè l’Inter segna meno
Dobbiamo dire innanzitutto che i nerazzurri di Inzaghi hanno avuto un calo difensivo impressionante, rispetto allo scorso campionato dove vinsero lo scudetto. Ben 13 gol subiti rispetto ai soli 6 del campionato 2023/24 dopo le prime 11 giornate. Inoltre, in attacco se i titolari segnano (Thuram 7 gol e Lautaro 5 reti), le riserve (Arnautovic, Correa e Taremi) sono tutte a secco. Le chiare occasioni da gol lo scorso anno erano al 50%, quest’anno a meno del 35%.
Il problema potrebbe essere la lucidità sotto porta e a dimostrarlo è questo dato: la percentuale di tiri nello specchio quest’anno è al 48,5%, mentre nel 2023-24 è del 42%. Un esempio è la partita contro la Juventus a San Siro, dove i nerazzurri erano vicini al 5-2 e poi si sono fatti rimontare fino al 4-4 finale. Oppure, l’ultima partita di campionato contro il Venezia dove l’Inter non ha chiuso la partita, rimanendo sull’1-0 ed ha rischiato il pareggio finale dei veneti, con gol annullato a Sverko per fallo di mano dopo controllo al VAR.